In quattro, tra cui una donna incinta, sono stati trasferiti in ospedale. Gli altri si trovano ora nel centro di prima accoglienza di Isola Capo Rizzuto
Tra di loro diverse donne e minori non accompagnati. Erano a bordo di una barca a vela localizzata a circa 20 miglia al largo di Capo Bruzzano dalle motovedette della Guardia di finanza
Massimo Mariani ha incontrato gli amministratori locali: «Numeri decuplicati rispetto allo scorso anno, non si può caricare tutto sulle spalle di Roccella e Siderno»
VIDEO| Massimo Mariani in visita al porto di Roccella Jonica mette in guardia i Comuni: «Facciano la loro parte. Previsti altri approdi nei prossimi giorni»
Si tratta del dodicesimo sbarco nei primi quattro mesi del 2022. Il gruppo è stato sottoposto a tampone e trasferito in una tensostruttura (ASCOLTA L'AUDIO)
Sono stati intercettati a largo dalla Guardia costiera, a bordo di una barca a vela in difficoltà a causa del mare mosso. Nel pomeriggio erano approdati in 180
Nel gruppo si contano anche donne e minori, alcuni di loro in tenera età. È il settimo sbarco sulla costa ionica del 2022, il secondo negli ultimi due giorni
I profughi intercettati da una motovedette della Guardia Costiera erano a bordo di una barca a vela. Si tratta del sesto approdo sulla fascia ionica nei primi mesi del 2022
Fanno parte del gruppo recuperato dalla Guardia costiera di Roccella Jonica. Sono tutti uomini, la maggior parte proviene dalla Siria: tra loro anche una quindicina di minori
L’annuncio del primo cittadino di Isola di Capo Rizzuto durante il sit-in a Le Cannella per sensibilizzare sulla rimozione delle barche utilizzate per gli sbarchi di migranti
Sono almeno dieci le imbarcazioni utilizzate dai migranti e abbandonate sulle spiagge del Crotonese. Vittimberga: «Restando in balia delle onde rilasciano oli, carburanti e plastiche oltre ad essere pericolose per la pubblica incolumità»
L'esponente di Fratelli d'Italia punta il dito contro la titolare dell'Interno: «Continua a far finta di non vedere, nega un'emergenza che appare ormai fuori controllo»
VIDEO| Anche Fratelli d’Italia sollecita interventi sulle spiagge di Isola Capo Rizzuto per la rimozione delle imbarcazioni utilizzate dai migranti: «Le mareggiate potrebbero distruggerle, spargendo detriti e gasolio»
Il racconto dei profughi sbarcati ieri sulle coste della Locride: c'è chi ha navigato quattro giorni e tre notti in mare aperto, per la traversata sborsati dai 3mila ai 6mila euro a persona (ASCOLTA L'AUDIO)