Catalfamo in una nota conferma la proroga del servizio: «Registrato un positivo riscontro in termini di qualità del servizio e dei passeggeri trasportati»
A comunicare il sostegno del parlamentare e critico d'arte Franco Corbelli: «Luogo di civiltà e del desiderio di ricchezza, dello spirito e dei sensi, che va oltre la storia e il tempo»
L'assemblea certifica conti ordine e pensa alla navigabilità del canale per tutto l'anno. La scorsa settimana il governo regionale ha riconosciuto il ruolo dei Laghi all’interno della rete portuale calabrese
Il sottosegretario del Ministero: «Finalmente si potrà valorizzare il sito per come merita. L'obiettivo è farlo diventare un'eccellenza non solo calabrese ma nazionale»
L'attività consente di avere traccia dei movimenti delle cicogne e raccogliere informazioni sul loro stile di vita. I nidi registrati nella nostra regione, nel 2020, sono stati 30
Dopo i mesi di chiusura a causa dell'emergenza coronavirus, le strutture riaprono i cancelli nel rispetto di tutte le misure di sicurezza previste. Per il momento però apriranno solo il sabato e la domenica
A sud di Sibari e fino al raggiungimento del tratto ammodernato a Simeri Crichi, risiedono circa 500mila persone. Eppure da parte delle Istituzioni non sembra che ci sia una reale intenzione di superare il gap infrastrutturale
Il ministro delle Infrastrutture in Calabria per l'inaugurazione dei lavori sul Terzo megalotto della statale 106 parla dell'alta velocità: «Il progetto deve essere pronto entro fine anno». Annunciata la ripartenza del Sibari-Milano e dei treni Reggio Calabria-Torino
La giunta regionale in una nota: «Si tratta di una tra le più importanti opere pubbliche italiane, e prevede un investimento di 1,3 miliardi di euro». In fase di progettazione gli interventi sulla Crotone-Simeri Crichi
La nascita della Provincia della Magna Graecia consentirebbe alla Calabria del nord di essere organizzata in tre aree pressoché identiche per estensione e impatto demografico
Così il sottosegretario ai Beni culturali che annuncia: «Stabilita anche la creazione di una terza Soprintendenza calabrese, quella di Catanzaro-Crotone»
Novità importanti per il convoglio ad alta velocità che ritornerà sui binari dal 15 dicembre. Determinante la coincidenza a Paola con i treni regionali. Già acquistabili i biglietti
Individuato il nuovo concessionario dei lavori. A Sibari i lavori riprenderanno dalla realizzazione delle fondamenta, mentre a Palmi si dovrà attendere la rimozione dei reperti e la bonifica bellica dell’area
Viaggio inaugurale caotico per il treno partito da Sibari e diretto a Bolzano. Il convoglio è rimasto fermo per circa 30 minuti nella stazione di Scalea
VIDEO | L’avvento del convoglio nello scalo della Sibaritide è un fenomeno sociologico che può aiutare a capire come si sente un cittadino/contribuente abbandonato dal proprio Stato. In un paese normale, il passaggio del treno sarebbe avvenuto nella più totale indifferenza
FOTO - VIDEO | Cerimonia nella stazione della Sibaritide dove il convoglio diretto a Bolzano via Roma è sul binario della prima corsa. La Regione ha investito un milione e 600mila euro per convincere Trenitalia ad attivare la tratta
Le navette saranno disponibili tra la stazione di Sibari e il territorio di Corigliano-Rossano in coincidenza con gli orari di partenza e arrivo del “Freccia”. Ecco tutti gli orari
VIDEO| L'evento non costituisce una novità per il litorale cassanese dove una tartaruga caretta caretta, nella notte tra il 24 e il 25 luglio scorso, aveva depositato le uova
VIDEO | Si affaccia sui territori del medio e alto Jonio calabrese la proposta di costituire un’unica realtà tra Corigliano-Rossano e la città pitagorica con l’obiettivo di riequilibrare l’accesso a diritti e servizi