
Le fiamme sarebbero divampate a causa di un corto circuito e hanno danneggiato due nastri trasportatori utilizzati nello stoccaggio. Una trentina i comuni che conferiscono qui
Le fiamme sarebbero divampate a causa di un corto circuito e hanno danneggiato due nastri trasportatori utilizzati nello stoccaggio. Una trentina i comuni che conferiscono qui
L’associazione Ferrovie in Calabria dimostra come il progetto sia fattibile e sostenibile «a mercato», alimentato dall’hinterland cosentino, dalla Sibaritide e con le “coincidenze” giuste anche dal Crotonese
La misura segue l'operazione "Athena", relativa agli eventi avvenuti il 30 giugno scorso a Cassano e in altre località della provincia di Cosenza
Sembrano preoccupare poco le dimissioni (solo da responsabile alla sicurezza) del project manager. Fondamentale il tavolo di fine mese per la valutazione al ribasso di ognuno dei 500 elaborati della variante che ha fatto lievitare i costi fino a 300 milioni
La richiesta della consigliera regionale del Pd per «avere una informativa ufficiale e organica su quanto sta avvenendo per la costruzione del nuovo nosocomio»
I due consiglieri dem avevano presentato un'interrogazione in cui paventavano la perdita del project manager: «Si sta verificando quanto temevamo, ora lavori rischiano lungo stop»
I lavori sono fermi e l'abbandono dell'ingegnere dell'impresa concessionaria D'Agostino fa crescere le preoccupazioni sul futuro della struttura, già gravato dall'aumento dei costi
Ingenti i danni al locale provocati dal rogo, per il quale si sospetta la matrice dolosa. La segnalazione è arrivata da alcuni residenti della zona dei Laghi
Il corpo senza vita dell'uomo è stato rinvenuto in una zona di campagna nella contrada Strange, al confine tra Corigliano-Rossano e Cropalati
La consigliera regionale di Forza Italia ribatte dopo l'interrogazione presentata dagli esponenti del Pd: «A luglio completate le opere strutturali, stiamo cercando di trovare l'accordo con la ditta concessionaria»
I consiglieri regionali dem chiedono alla Giunta chiarimenti sullo stato dell'arte e sul cronoprogramma per la realizzazione della struttura: «L'attesa dura dal 2013 e il cantiere è ormai fermo da novembre scorso»
L'autore, Domenico Mazza, ha offerto una panoramica completa delle tematiche affrontate nell'opera, sottolineando la cruciale necessità di promuovere l'equità territoriale nell'Arco Jonico
La risoluzione è stata approvata ieri in Consiglio regionale. La soddisfazione di Giuseppe Graziano: «Anticipiamo al concessionario trasferimenti dello Stato»
A settembre il cantiere potrebbe riavviarsi ma anche chiudere definitivamente. Nel frattempo la variante ha fatto lievitare i costi a circa 300 milioni. Ecco come sarà strutturato
I sindaci Papasso, Giudiceandrea e Russo hanno scritto alla Regione chiedendo di poter adottare lo strumento urbanistico anche senza la città guida della Piana. «Il Piano è fondamentale per dare impulso allo sviluppo del territorio, per garantire gli enti nella partecipazione ai bandi per investimenti sul territorio»