
È accaduto ad Enna. Il sanitario dell'Asp è accusato di avere abusato della donna e di averla poi minacciata
È accaduto ad Enna. Il sanitario dell'Asp è accusato di avere abusato della donna e di averla poi minacciata
All'Istituto superiore di sanità sarebbero stati inviati numeri falsi su positivi e tamponi. Ai domiciliari funzionari regionali, indagato anche l'assessore alla Sanità Ruggero Razza
La scia visibile a notevole distanza. Segnalazioni sono giunte anche da altre province dell'isola, come dal Palermitano e dall'Agrigentino
Il vulcano siciliano, in perenne attività, ha generato una nube eruttiva alta 10 chilometri. Dalla bocca aperta il 4 marzo, è emersa una suggestiva colata di lava
Dopo la mezzanotte intensa attività del vulcano. Poco prima delle cinque piccole esplosioni con fuoriuscita di lapilli e una colonna di cenere
Gullotti deve rispondere di corruzione in atti giudiziari con l'aggravante mafiosa. L'udienza si terrà il 10 giugno
I due, originari di Caserta, lavoravano nella villa del padre. Proprio qui, la polizia ha rinvenuto resti umani
L'incremento dell'attività esplosiva è stato registrato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia- Osservatorio etneo. L'aeroporto internazionale di Catania ha sospeso l'operatività per l'emergenza cenere lavica
Dell'omicidio è accusato il fidanzato della giovane. Le esequie a Caccamo, in provincia di Palermo
Antonella Grippo esplora le ombre della fine violenta della diciassettenne siciliana, il cui corpo, in parte arso, è stato rinvenuto in un burrone a Caccamo, in provincia di Palermo
Durante l'interrogatorio il giovane si è avvalso della facoltà di non rispondere. Sul cadavere della ragazza, semi-carbonizzato, verrà effettuata l'autopsia
VIDEO | Entrambe le squadre sono al quarto posto in classifica e quindi in palio ci sono punti pesanti. In difesa rientra Martinelli dalla squalifica
VIDEO | La benzina, solo sulla carta destinata ad un agricoltore, giungeva di fatto a terzi che non avevano alcun diritto all'imposta agevolata, come ad esempio autotrasportatori
L'organizzazione aveva base a Messina. Ad usufruirne cittadini marocchini, algerini e tunisini che così potevano avere i documenti necessari per rimanere in Italia o aggirare i decreti di espulsione già emanati
È successo a Palermo: carabinieri costretti ad intervenire due volte in poche ore. Alcuni parenti di pazienti si sono scagliati contro medici ed infermieri