L’eurodeputata Ferrara in merito alla richiesta da parte della Tunisia di estendere per ulteriori due anni la concessione del contingente aggiuntivo di olio di oliva in esenzione da dazio: «Danni per la Calabria, Puglia e Sicilia»
L'iniziativa di calcio giovanile si svolgerà nella città dello Stretto. Coinvolte 50 società e 80 squadre provenienti da Calabria, Sicilia, Basilicata e Campania
La 42enne siciliana racconta a Vanity Fair il valore dell'incontro con i genitori del bimbo americano ucciso nel Vibonese sostenendo la battaglia delle famiglie per conoscere chi ha ricevuto gli organi dei propri cari
Alcuni dei 34 pazienti obbligati da anni ad attraversare lo Stretto tre volte a settimana, ospiti della trasmissione i Fatti in diretta dopo la notizia che presto potranno fare la terapia in Calabria
La sconfitta siciliana ha evidenziato un profondo malessere e una profonda intolleranza degli italiani verso l’attuale leader del PD, in relazione della sua esperienza di governo. In un quadro nazionale di questo tipo, il PD calabrese sarà resettato. Secondo alcuni sondaggi il PD calabrese è dato tra il 15 e il 18%. Significherà zero collegi uninominali, 2 (forse 3 con i resti), deputati alla Camera proporzionale e 1 senatore al proporzionale
Una decisione unidirezionale, dalla Calabria all’isola, che non riguarda invece chi fa la traversata sulla rotta inversa. A quanto pare dalla sponda calabrese arrivavano troppe bugie e troppe false certificazioni a giustificare la riduzione
Il presidente del Senato, ospite del Festival dei Libri sulle Mafie ha invitato la città a resistere e ad aspettare fiduciosa l'esito della commissione d'accesso agli atti, mostrando però le sue perplessità in merito all'attuale legge
L'indagine ha consentito di accertare che il clan di "Cosa Nostra" si era dedicato al traffico di cocaina, che acquistava da 'ndrine della piana di Gioia Tauro, per poi smerciarla in tutta la provincia di Ragusa e anche nella provincia di Agrigento
L’ operazione è stata denominata “Dead Dog” e si riferisce all'espressione utilizzata “muriu u cani”, per commentare un evento negativo per il gruppo criminale
Parla Tamara Nicolai, comandante del Nucleo radiomobile dei carabinieri di Siracusa, che oggi ha posto fine alla latitanza del narcotrafficante calabrese rifugiatosi in Sicilia
In manette Nunziatina Bianca e Gianfranco Trigila, entrambi di Noto. Il traffico di droga avrebbe avuto canali preferenziali nel milanese, grazie alla presenza di una base operativa gestita dalla ‘ndrangheta
Il rapporto tra 'ndrangheta e Cosa Nostra sarà al centro della puntata di lunedì di Klaus Davi, oggi in Sicilia alla ricerca di Matteo Messina Denaro. Nella foto un controllo di Polizia a Klaus Davi, Alberto Micelotta e l'autista della vela.
Il presidente del Consiglio Nicola Irto ha incontrato stamani il presidente dell'Assemblea regionale siciliana Giovanni Ardizzone. Entrambi hanno stigmatizzato l'uscita infelice di Crocetta sul porto di Gioia e la 'ndrangheta, e hanno sottolineato l'importanza della nuova autorità portuale, che avvicina Calabria e Sicilia.
Dura reazione del presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta, che non accetta l'accorpamento delle autorità portuali delle due regioni a Gioia Tauro.
Un'organizzazione criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti è stata smantellata dai carabinieri di Siracusa su disposizioni della Procura distrettuale Antimafia