
Le indagini partite dopo le segnalazioni di diversi automobilisti. L’uomo dovrà rispondere di truffa e danneggiamento
Le indagini partite dopo le segnalazioni di diversi automobilisti. L’uomo dovrà rispondere di truffa e danneggiamento
Gli agenti sul fenomeno in crescita viste le festività: «Si tratta di phishing e cliccando su email o sms verranno rubate le informazioni personali»
Oltre 600mila euro il giro d'affari scoperto dalla Polizia alla fine di una complessa indagine coordinata dalla Procura
L’episodio avvenuto a Maierato. Per raggirare la donna, hanno fatto leva sul racconto di un inesistente incidente avuto dal figlio
Tra i reati contestati favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e truffa aggravata in danno dello Stato. Avrebbero anche gestito società “fantasma” attraverso cui costituire finte posizioni lavorative di braccianti agricoli o collaboratori familiari
Le perquisizioni sono state eseguite su delega della Procura di Brescia, nelle province di Milano e Brescia. Sequestrato quasi mezzo milione di euro. Il pagamento confluiva su conti correnti esteri nella disponibilità degli indagati che poi sparivano
Gli indagati, residenti prevalentemente in Campania hanno sottratto un'ingente cifra utilizzando oltre che sofisticate metodiche di attacco cyber, anche abili tecniche di vishing
Secondo l'accusa avrebbero commercializzato prodotti petroliferi illecitamente introdotti in Italia per la successiva rivendita a basso costo. Sigilli a 8 società
Il patrimonio di un anziano deceduto nel 2017 ha attirato l’attenzione di un imprenditore edile che insieme alla madre avrebbe architettato il sistema per entrare in possesso di conti correnti e risparmi. La talpa nelle Poste e il ruolo di un noto avvocato (ASCOLTA L'AUDIO)
Il dipendente di Poste italiane avrebbe individuato le persone in età avanzata con assicurazioni e libretti di risparmio. Tra gli indagati anche l'avvocato Raffaele Bruno, ex amministratore dell'azienda comunale di trasporto pubblico Amc
Trenta complessivamente gli indagati nell'ambito dell'inchiesta che ha scoperto la mega truffa del finto Stato creato ad hoc per eludere il fisco. Riciclaggio tra i reati contestati (ASCOLTA L'AUDIO)
La presunta frode è stata perpetrata dai due coniugi che avrebbero dichiarato di gestire dei fondi agricoli di cui non avevano alcuna legittima disponibilità
Sono indagati per truffa e falso ideologico in atto pubblico. Tre universitari fuori sede avrebbero ottenuto i finanziamenti per l'avvio di nuove attività che sarebbero però state gestite di fatto dai familiari (ASCOLTA L'AUDIO)
Un 19enne e un 22enne avrebbero tentato di far credere ad un anziano di Montepaone di aver provocato un danno al mezzo. I carabinieri della compagnia di Soverato hanno immediatamente individuato gli autori
VIDEO | I controlli a seguito di numerose denunce delle vittime che avevano frequentato la struttura ricevendo attestati non validi. In carcere anche madre e figlie di Condofuri - NOMI