L'uomo avrebbe riciclato i risparmi investiti da migliaia di truffati, tra cui anche vip come Vasco Rossi. Le operazioni della Guardia di finanza tra Milano, Roma, Varese e nelle province di Lucca e Massa Carrara
VIDEO | Gli indagati facevano sottoscrivere false polizze assicurative riuscendo ad impossessarsi di ingenti capitali. Sequestrati preziosi per un valore di un milione di euro
VIDEO| Sequestrati beni per 1,5 milioni di euro. Tra le persone coinvolte anche un funzionario di un istituto di credito che avrebbe fornito il suo supporto per l'individuazione dei potenziali clienti da truffare
L'indagato, secondo l'accusa, da vicepresidente della Comalca avrebbe favorito l'assegnazione dell'appalto da più di un milione di euro senza valutare i requisiti a Sogema
L'indagine nata dalla denuncia di un imprenditore avellinese che lamentava di essere stato raggirato da una società vibonese. La costruzione dell'impianto aveva un valore di 1 milione e 300mila euro
La donna di origini vibonesi ma residente in Liguria aveva prodotto un'auto certificazione in cui dichiarava di essere in possesso dell'abilitazione all'insegnamento. La Corte dei Conti ha quantificato il danno
I buoni sarebbero stati spesi per acquisti non previsti dalle norme. Gli studenti e le loro famiglie dovranno pagare sanzioni pari al valore dei beni non ammessi al beneficio
La donna avrebbe così convinto l’uomo a nominarla sua erede e a donargli beni e grosse cifre di denaro. In realtà si era sposata da poco. A denunciarla lo stesso ottantaduenne
La Procura di Cosenza ha indagato tre persone per presunti illeciti nella gestione di un centro per anziani. Le indagini partite da un esposto di un consigliere comunale d'opposizione
Il tribunale di Cosenza assolve Giuseppe Carotenuto, Gianfranco Vecchione e Giovanni Falanga. Erano accusati di associazione a delinquere finalizzata alla truffa nell'ambito della gestione degli istituti Opus Homini e Finlabor. Dopo otto anni di sofferenze si chiude il capitolo giudiziario
Nelle ultime settimane si è intensificato il fenomeno dei falsi annunci. Vengono promessi buoni guadagni mensili in cambio di attività lavorative svolte da casa
VIDEO| Una vera e propria fabbrica di falsi invalidi a Palermo. In manette gli organizzatori della truffa, fra i 33 indagati anche medici e impiegati Inps
L'uomo è riuscito nella truffa avendo un libretto postale cointestato con il legittimo percettore dove venivano accreditate le somme. L'operazione condotta dalla Guardia di finanza di Reggio
Tra i fermati anche un vice direttore di un ufficio postale e un impiegato di banca che avevano il ruolo di assicurare all’associazione informazioni privilegiate. Coinvolto anche un avvocato del Foro di Roma con collegamenti internazionali
Operazione Mosca bianca della Guardia di finanza. Tra i reati contestati: truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, autoriciclaggio, calunnia e tentata estorsione
VIDEO| Complessivamente sette le persone alle quali è stato notificato l'avviso di conclusioni indagini preliminari. L'accusa è usura, truffa ed estorsione. Costringevano le ignare vittime a stipulare polizze assicurative