Il piccolo borgo del Cosentino con il supporto dei ricercatori che operano nel dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale aderisce alla fase di transizione ecologica
L'università sempre più vicina alle esigenze del mercato del lavoro. Oggi l'evento conclusivo dell'iniziativa promossa all’interno del corso di laurea in Ingegneria gestionale
Lo storico ingegnere della Fiat ha affrontato le tematiche dell’innovazione e della proprietà intellettuale, sottolineando come le competenze e il Capitale Umano siano i veri motori per il successo delle imprese
Il Comune catanzarese sarà supportato dal dipartimento di ingegneria meccanica, energetica e gestionale dell'ateneo di Arcavacata e dal gruppo di ricerca di sistemi elettrici per l’energia guidato dal professore Daniele Menniti
A un anno dalla richiesta avanzata dal Centro sanitario dell'ateneo di Arcavacata arriva finalmente l'esito positivo da parte della Regione. Ne dà notizia il sindaco di Rende Marcello Manna
VIDEO | Intervista a Gianluigi Greco, direttore del Dipartimento di Matematica dell'Unical: «Università e imprese in prima linea per progetti come l'Harmonic innovation Hub»
L’evento organizzato dal dipartimento di Scienze aziendali e giuridiche e dall’associazione Raffaele Baldassarre ha visto il susseguirsi di diversi interventi di autorevoli relatori tra parlamentari e docenti
La collaborazione nasce tra il dipartimento di Ingegneria Meccanica dell’università della Calabria e Azione Verde University. Tra i progetti in programma, l'elettrificazione delle aree rurali
VIDEO| La scoperta del team di ricercatori calabresi potrebbe rivoluzionare il campo della chirurgia, dell’informatica e della lotta alla contraffazione. Una vittoria per una squadra che ha lavorato a pieno ritmo anche in pandemia (ASCOLTA L'AUDIO)
Si tratta di uno strumento informativo e di orientamento, a titolo gratuito, per permettere agli emigrati di condividere idee e progetti ma anche per parlare delle problematiche della nostra regione
VIDEO| L'avvocato di Reggio Calabria Maria Stella Ciarletta è stata nominata all'università Cosenza: «Nostro obiettivo garantire il diritto alla tutela da qualsiasi atto o tipo di comportamento discriminatorio, per assicurare pari dignità e libertà a tutte le persone»
Il collettivo Cosentine in Lotta ha raccolto svariate testimonianze delle studentesse e ha deciso di stilare un documento che verrà consegnato ai rettori degli atenei di Cosenza e Catanzaro
INTERVISTA | Nicola Leone sottoposto al trattamento Astrazeneca contro il Covid nella giornata inaugurale della campagna di prevenzione avviata nell'ateneo di Arcavacata
VIDEO| La ragazza lametina affetta da sindrome di down, dopo i successi nello sport, spera ora di indossare la corona d’alloro. Ma le difficoltà non mancano, in questo mesi è venuto meno il supporto per gli studenti con disabilità
La Giunta regionale ha dato parere favorevole all'attivazione del cdl. L'assessore all'istruzione Savaglio: «Una disciplina di punta che offrirà nuove direzioni di ricerca per la salute delle persone»
VIDEO | I promotori dell’iniziativa propongono un nuovo modello di gestione condivisa tra ateneo, istituzioni e società civile, come già accade in altre parti del mondo
Intesa tra il sindaco Manna e il responsabile del laboratorio di biologia molecolare del centro sanitario d’ateneo Sebastiano Andò. Sarebbe in grado di processare fino a 400 tamponi al giorno
VIDEO| Ala, Sadi, Benjamin, Michel. Abbiamo incontrato quattro ragazzi che studiano nel campus di Arcavacata e rimangono per le feste. Come loro, la gran parte degli stranieri dell'Università della Calabria
La responsabilità politica è dell’eletto e non già dell’elettore, su quest’ultimo ricade piuttosto la scelta del candidato. L’auspicio è che il corpo elettorale sappia valutare l’operato della classe politica calabrese prodotto negli ultimi lustri e che ha portato la nostra regione al punto in cui si trova posizionandola in una ‘situazione rossa a prescindere’