L’inchiesta scattata nel novembre del 2013 mirava a far luce sulle pressioni e le ingerenze della criminalità organizzata sui vigilantes operanti nel Vibonese
Dopo il primo sisma più forte di questa mattina l’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ne ha registrati altri quindici, tutte al largo del Tirreno
VIDEO |Un'eccellenza delle investigazioni in materia di criminalità organizzata alla guida delle Fiamme gialle. Insediatosi già da qualche settimana, il colonnello Roberto Prosperi ha incontrato i giornalisti: «Il finanziere – ha detto – deve essere un punto di riferimento per i cittadini»
Il sisma è stato avvertito lungo la Costa Calabra sud occidentale. Bloccato il traffico ferroviario tra Reggio e Rosarno per la verifica degli impianti. La Prociv rassicura: «Nessun rischio tsunami»
L'uomo annegò dopo essere stato gettato in acqua in stato incoscienza. Nel processo in Corte D'Assise a Catanzaro i due complici devono rispondere di omicidio volontario e rapina aggravata
Don Raffaele Arena, 56 anni, è morto nella frazione Pernocari, nel Vibonese dove risiedeva insieme agli anziani genitori. La notizia è stata accolta con incredulità dalla comunità
VIDEO | Si tratta di uno degli operatori alberghieri più prestigiosi a livello internazionale. La struttura ospiterà oltre 1500 persone. Stillitani, ex assessore regionale: «Darà lustro alla Calabria»
VIDEO | La kermesse durerà 5 giorni durante i quali 220 eventi di letteratura, giornalismo, arte, musica e enogastronomia valorizzeranno la città e i territori circostanti
VIDEO | Rifiuti lasciati in strada per giorni, erbacce che coprono i marciapiedi. Questa la fotografia di contrada Vaccaro. Le famiglie non ci stanno: «Il sindaco qui non lo abbiamo mai visto»
Lo sceneggiatore Francesco Perri: «Questo lavoro vuole essere un importante tributo alla sua figura e alla sua fortissima personalità. Un progetto artistico che unisce misticismo, territorio, religiosità e valori identitari»
VIDEO | Il sessantenne di Vibo Valentia lo scorso 5 agosto ha avuto un malore mentre si trovava al largo. Deve la sua vita a un poliziotto e a un vigile del fuoco che ieri ha incontrato grazie al questore Andrea Grassi
“Little Tony” è spirato stamani in ospedale. Qualche settimana fa avevamo documentato come si stesse spegnendo lentamente. I vibonesi sentiranno la sua mancanza