Il presidente Oliverio: «Gioia Tauro cuore di un progetto che coinvolge Vibo, Crotone, Corigliano, Villa San Giovanni e Reggio Calabria, le aree aeroportuali di Lamezia, Crotone e del Reggino»
È la clamorosa rivelazione dell’ex presidente dell’Ente che replica così a chi gli imputa responsabilità nella débâcle finanziaria: «Ma ne sono uscito pulito e candidabile»
Il consigliere regionale replica all’ex presidente della Provincia di Vibo che si era fatto beffe dell’espulsione: «Purtroppo per noi è ancora iscritto al partito»
Bruno Censore (Pd) ha ripreso servizio nell’istituto tecnico commerciale di Serra San Bruno dopo la mancata elezione al Parlamento, ma non ha nessuna intenzione di appendere al chiodo le sue ambizioni
Dalla pista della pedofilia a quella degli affari legati agli stupefacenti, non chiaro neppure il movente del delitto dell’ex barista ucciso nel 2015 nella frazione Longobardi di Vibo
Il giovane cuoco, originario di Favelloni di Cessaniti, risiede a Saarbrücken al confine con la Francia: «Ho preso una pinza e ho tirato fuori dalla gola una striscia lunga 15 centimetri»
Dopo l’accusa di aver sostenuto Mangialavori (FI), l’ex presidente della Provincia fa spallucce: «Non possono cacciarmi perché me ne sono già andato». Probabile il suo riposizionamento in vista delle regionali
Due le armi utilizzate per la missione di morte concretizzata il 15 dicembre 2015 nella frazione Longobardi di Vibo Valentia. Il delitto non avrebbe matrice mafiosa
Una ricerca di settore pone la Calabria al secondo posto nella classifica dei mezzi meno revisionati. Il valore più basso rilevato nella provincia di Vibo Valentia
L’agguato avvenuto la sera del 15 dicembre 2015 nella frazione Longobardi. Decisivi la ricostruzione 3D della scena del delitto e il ritrovamento di un paio di guanti in lattice
Quelle installazioni avrebbero leso la maestà dell’ex Ras di Ionadi. Purtroppo non possiamo che dare questa lettura. Un esercizio di prepotenza senza più il potere, un atteggiamento che, in questa terra, purtroppo, si verifica spesso. Utilizzare il potere, abusare del potere
Dopo i servizi di LaC una cooperativa vibonese assume Marta, madre quarantenne che era costretta a vivere con la sua famiglia in una situazione di grande povertà
Filandari- Capistranese sarà ricordata a lungo per il totale delle reti. Alla base del risultato una forte protesta della squadra di casa, punita pesantemente la scorsa settimana dal giudice sportivo
Il gup dispone il processo per Adriana Teti e Paolo Tripodi. Contestato il mancato invio al Ministero della documentazione per l’infermità di un dipendente
Promosso un provvedimento disciplinare contro l’ex presidente della Provincia di Vibo che avrebbe complottato con il centrodestra per non far eleggere il compagno di partito
Una battaglia giudiziaria e mediatica per la famiglia della giovane studentessa vibonese a cui era stato riconosciuto il diritto ad essere affiancata da una docente adeguatamente formata
Diversi i decessi per patologie tumorali nei pressi dello sversatoio della frazione Preitoni mai bonificato perché il finanziamento stanziato a questo scopo viene gestito dal Comune di Joppolo e impiegato per il recupero di un altro sito
Fu l’omicidio con il quale l’attuale collaboratore di giustizia, allora capo emergente di una nuova realtà criminale che da Vibo Valentia sfidava lo storico potere dei Mancuso di Limbadi e Nicotera, strinse l’alleanza con il clan di Sant’Onofrio