Sono diversi gli avvisi rivolti a medici che l’Asp di Catanzaro ha pubblicato nelle ultime settimane per completare la copertura dei turni delle postazioni di continuità assistenziale, con particolare riferimento al ponte di Ferragosto, dal 14 al 17 agosto.

Attraverso una nota, l’azienda sanitaria ha fatto sapere che «anche questa estate rappresenta una sfida impegnativa per le postazioni di continuità assistenziale della provincia di Catanzaro». L’Asp ha iniziato a lavorarci già da maggio, chiedendo inizialmente la disponibilità ai medici di medicina generale per coprire turni nelle stesse sedi di servizio, anche per periodi parziali, attraverso un avviso dinamico, senza scadenza; i professionisti possono aderire in qualsiasi momento.

Questa misura è stata integrata con una prima valorizzazione economica maggiore nelle aree più disagiate o a maggiore vocazione turistica, per organizzare un servizio migliore senza sguarnire le aree interne. Poi è stata la volta dell’avviso ai medici di medicina generale in pensione, anche questo dinamico. 

Infine il reclutamento, a inizio agosto, di 12 nuovi medici e di altri ancora in corso. L’ultima misura adottata è un provvedimento straordinario che prevede la massima valorizzazione economica per il ponte di Ferragosto, ovvero il pagamento di un compenso orario del valore di 30 euro fino ad un massimo di 60 euro per la copertura dei turni tra il 14 e il 17 agosto.

L’obiettivo è di raggiungere la massima copertura possibile nel periodo di maggiore flusso turistico e più ricco di eventi. «Sono cinque provvedimenti adottati con modalità diverse per rendere il servizio attrattivo per il personale sanitario e funzionale per l’utenza – prosegue la nota dell’Asp – in un contesto normativo che, tuttavia, consente al medico di scegliere turni e postazioni, sottraendo alle aziende sanitarie la potestà di destinare in autonomia i medici sulle sedi».

Nel ponte di Ferragosto le postazioni di continuità assistenziale seguiranno le seguenti coperture:

- Nel distretto di Catanzaro: coperti 160 turni su 176

- Nel distretto di Lamezia Terme: coperti 140 turni su 160

- Nel distretto di Soverato: coperti 128 turni su 136

In particolare, registrano una copertura molto soddisfacente tutte le zone costiere, dove la presenza di turisti è maggiore, ma anche le città con Catanzaro centro sempre aperta in tutto il periodo di riferimento.

L’azienda ringrazia il personale medico che ha contribuito al raggiungimento di questo risultato. I turni di copertura delle postazioni (consultabile in basso) sono stati comunicati ai sindaci, alla Prefettura e alle autorità di pubblica sicurezza.