« La Delegazione LNI di Praia a Mare – Tortora è trasformata in Sezione LNI dal 10 settembre 2025 ». È quanto scrive Donato Marzano, presidente nazionale della Lega Navale Italiana, in un documento del 6 ottobre scorso. Il risultato è stato possibile grazie al lavoro svolto negli ultimi anni dalla delegazione locale presieduta da Guglielmo Vitelli. Quest'ultimo, oggi rimane presidente onorario e membro del collegio dei Probiviri, ma cede la guida dell'ente a Biagio Praino , operatore balneare e vicensindaco di Tortora.

La presentazione del nuovo progetto è avvenuta nel Palazzo delle Esposizioni, a Praia a Mare, alla presenza dell'assessore Elisa Selvaggi, in rappresentanza del Comune di Praia a Mare, di Antonio Giannotti, presidente del Sindacato Italiano Balneari Confcommercio Calabria, e di Marco Boschetti, comandante dell'Ufficio Locale Marittimo di Praia A Mare e Primo Luogotenente Np.

Cos'è la Lega Navale Italiana

La Lega Navale Italiana è un ente pubblico che opera da oltre un secolo sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica ed è riconosciuta dal Ministero della Difesa, dal Ministero dell'Ambiente e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La nuova sezione di Praia - Tortora intende «diventare un punto di riferimento per la cittadinanza – com'è scritto in una nota ufficiale -, le scuole, le istituzioni e le realtà associative locali, attraverso una serie di iniziative e attività, tra cui: promozione della cultura marittima e della navigazione, con corsi teorici e pratici di vela, canottaggio e sicurezza in mare, rivolti a giovani, adulti e persone con disabilità; progetti didattici con le scuole, finalizzati alla conoscenza dell'ambiente marino, delle professioni del mare e delle tradizioni locali legati alla marineria; eventi sportivi e ricreativi aperti alla cittadinanza, per favorire la socialità, l'inclusione e il rispetto dell'ambiente; collaborazioni con enti pubblici e privati ​​per la valorizzazione del patrimonio naturale e paesaggistico della costa e per lo sviluppo sostenibile del territorio».

Composizione del consiglio direttivo

Il consiglio direttivo è così composto: presidente, Biagio Praino; vicepresidente, Christian Merli; segretario, Michele Cilumbriello; tesoriere, Biagio La Villetta; consigliere allo sport, Manuel Covella; consigliere, Gianni Esposito.

Il collegio dei revisori dei conti

Il collegio de revisori dei conti è così composto: presidente, Fabio De bonis; membro, Giuseppe Camaldo; membro, Giuseppe Cersosimo; supplemento, Luigi Filice.

Collegio dei probiviri

Il collegio dei probiviri è così composto: presidente, Bruno Mammì; membro, Guglielmo Vitelli; membro, Antonio Pignataro, supplente, Giuseppe Oliveti.