Nei giorni scorsi, le spiagge di Reggio Calabria sono state protagoniste di un'importante iniziativa di volontariato ambientale. L'evento, che ha toccato diverse località del litorale reggino – da Gallico a "La Sorgente" di Reggio Sud, fino a Catona – per quattro giorni ha visto la partecipazione attiva di giovani volontari impegnati nella pulizia e nella sensibilizzazione ambientale.


L'iniziativa, denominata "Pensa positivo", è stata promossa dalle associazioni Mano nella mano Odv e Federazione italiana solidarietà e diritto (Fised) con l'obiettivo di sensibilizzare cittadini, famiglie, studenti e turisti sull'importanza della tutela ambientale attraverso gesti concreti di cura del territorio.
Durante le quattro giornate, i volontari, muniti di sacchi, guanti e tutto il materiale necessario, hanno rimosso rifiuti abbandonati lungo i tratti costieri interessati, restituendo bellezza e salute all'ambiente marino e promuovendo al contempo una maggiore consapevolezza ecologica nella comunità.

«Pulire la spiaggia è un atto d'amore verso la terra», dichiarano i volontari. «Ognuno di noi può contribuire con un piccolo gesto a proteggerla. Non si tratta solo di un'attività di pulizia, ma di un vero e proprio gesto d'amore a tutela del nostro patrimonio ambientale e civile, che ha lo scopo di rendere protagoniste le nuove generazioni nella cura del territorio».

Pensa positivo – spiegano in una nota stampa le associazioni - si inserisce in un più ampio programma di sensibilizzazione ambientale che mira a creare una rete di cittadini consapevoli e attivi nella protezione dell'ecosistema marino e costiero. L'iniziativa rappresenta un esempio concreto di come il volontariato possa essere uno strumento efficace per la promozione di comportamenti responsabili e sostenibili.
L'evento ha ricevuto apprezzamenti da parte di numerosi cittadini e bagnanti presenti sulle spiagge interessate dall'iniziativa. I due sodalizi hanno infine annunciato la prosecuzione del progetto con
altri eventi dedicati alla tutela ambientale e alla sensibilizzazione della cittadinanza.