Il volatile è attentamente studiato da anni grazie all’impegno costante dell’ornitologo Gianluca Congi che nel corso degli anni ha realizzato diverse pubblicazioni

Il volatile è attentamente studiato da anni grazie all’impegno costante dell’ornitologo Gianluca Congi che nel corso degli anni ha realizzato diverse pubblicazioni
Il centro culturale Explore catasta che ha diffuso le foto spiega sui social il valore del Parco, posto a cavallo tra Basilicata e Calabria: «Questo è uno dei pochi luoghi in Europa dove la natura è sovrana»
Il filmato, postato sui social dal cantautore calabrese Farina ha ottenuto centinaia e centinaia di visualizzazioni, commenti e like
L’animale, ferito e impaurito, è stato recuperato e affidato alle cure del personale del canile di Torre Melissa
VIDEO | Il cucciolo di quasi tre mesi era rinchiuso nel canile municipale. L'abbraccio di Lorenzo e le coccole della mamma
Il rapace recuperato in località Pietrarossa è stato trasferito per le cure necessarie al Cipr di Rende
La vicenda raccontata dalla Lav Vibo avvenuta a Favelloni. Il cagnolone dopo l’intervento è stato messo al sicuro in attesa di una famiglia pronta ad adottarlo
Il sodalizio guidato da Nunzia Pisani punta a ridurre il fenomeno degli abbandoni, facilitare le adozioni, promuovere campagne di sensibilizzazione: «Eravamo volontari sparsi sul territorio, poi ho creato un gruppo WhatsApp. È nato tutto da lì»
Gli operatori intervenuti a seguito della segnalazione di una residente. Dopo il recupero, la donna si è offerta di adottarlo
La conferma del sindaco Gualtieri: «La struttura consentirà l'accesso gratuito ai servizi di cura per gli animali»
Si tratta di una specie in via di estinzione. I cetacei, incuriositi, si sono anche avvicinati ad una tartaruga marina di passaggio
È stato individuato in diverse zone del litorale napitino. Rappresenta un’ulteriore testimonianza dell’immenso tesoro di biodiversità custodito nei fondali vibonesi
Il meticcio è stato recuperato nel territorio di Amendolara da una pattuglia. L’agente Renne racconta: «Tra di noi c’è stata subito sintonia. Vorrei chiamarlo Lucky»
Ridotto ad un mucchio d’ossa, la bestiola ha trovato la forza di chiedere aiuto. Grazie alla collaborazione tra Comune e cittadini, il randagio sarà visitato e curato
Il nido, scoperto il 12 luglio scorso, era monitorato dai volontari del Wwf. Dalla spiaggia alla foce del fiume Neto, le piccole hanno raggiunto il mare seguendo la luce della luna