Avviata la fase di addestramento. Così dopo la Finlandia, il progetto approda per la prima volta in Italia

Avviata la fase di addestramento. Così dopo la Finlandia, il progetto approda per la prima volta in Italia
L'esemplare di Poiana ferito è stato affidato alle cure dell'associazione Cabs prima di essere reintrodotto in natura
Solo 30 avvistamenti nel Mediterraneo in 200 anni per una specie ritenuta a rischio estinzione
È successo in una contrada del comune di Cosoleto. Sul posto, a portare a termine le attività, i vigili del fuoco
Lo riferisce il Centro studi naturalistici Onlus - Federazione Pro Natura nel riportare il referto emesso dopo l’esame delle carcasse
I piccoli esemplari sono stati salvati e messi nelle condizioni di poter prendere il largo nel mar Jonio
Gli esemplari rischiavano di essere dilaniati da alcuni cani randagi o travolti da un treno che sarebbe transitato da lì a poco
VIDEO | Dopo aver trascorso due mesi nel Centro di recupero di Montepaone, l'esemplare di caretta caretta ha ripreso la via del mare proprio nel punto in cui era stata trovata spiaggiata
Più di mille le tartarughine nate in questo periodo. Lo rendono noto il Dipartimento Ambiente della Regione e l’Ente per i Parchi marini regionali
L'emozionante incontro nella giornata di ieri. Le immagini pubblicate sulla pagina ufficiale del Comune
L’evento tra il complesso nautico dei Laghi di Sibari e il villaggio turistico di Marina di Sibari. Una parte delle uova depositate tra il 12 e il 13 luglio scorso si sono schiuse
Dopo la schiusa delle uova avevano risalito la spiaggia invece di dirigersi verso il mare. L’assessore regionale De Caprio: «Messe in salvo grazie all’amore per la vita dei calabresi»
La Lega nazionale per la difesa del cane invoca giustizia per i due casi registrati a Olbia e Cosenza. E la Leidaa fa presente: «In quest’ultima circostanza la Municipale pare fosse stata avvisata dell’abbandono ma non è intervenuta velocemente»
È accaduto a Castiraga Vidardo, nel Lodigiano. L’animale, collocato in giardino, disturbava i vicini
La prima aveva un grosso amo da pesca, la seconda – oltre ad un pezzo di plastica – aveva fatto indigestione di meduse