«Siamo felici che l’attuale amministrazione prosegua su quanto iniziato dalla precedente Amministrazione e non abbia perso il finanziamento per l’efficientamento dell’aviosuperficie, frutto dell’intesa costruita tra Regione Calabria e l’Amministrazione Perrotta. Dopo sei mesi, si continua a vivere di luce riflessa». È l’incipit del nuovo scontro politico tra l’ex sindaco di Scalea, Giacomo Perrotta, e l’attuale amministrazione guidata da Mario Russo. Il primo, oggi consigliere d’opposizione e leader del gruppo “Scalea Oltre”, rivendica la paternità del finanziamento da quasi 2 milioni di euro, di cui l’amministrazione Russo ha dato notizia nelle scorse ore. 

Lo scontro

Con una serie di post pubblicati sulla pagina Facebook di “Scalea Oltre”, Perrotta ha inferto una serie di stoccate al suo successore. «Chi oggi parla di Aviosuperficie e del suo sviluppo è stato l’artefice e unico responsabile di quanto accaduto finora. La volontà di purificarsi arriva troppo tardi e tutti i documenti dal 2000 al 2010 (gli anni in cui Russo amministrò per i primi due mandati, ndr) parlano chiaro. Le parole si possono cambiare i documenti no ed è ora che li rendiamo pubblici. A volte bisognerebbe tacere ma se si parla allora parliamo…».

I documenti

Nel comunicato affidato alla stampa dall’amministrazione di Russo si legge che «La Giunta comunale ha approvato la relativa scheda progettuale, il quadro economico e il cronoprogramma dei lavori, prendendo atto della nota della Regione Calabria (prot. n. 665573 del 10.09.2025), con la quale è stata formalizzata la concessione del finanziamento». Ma Perrotta, sulle sue pagine social, mostra che una prima delibera regionale, la n° 759, è datata il 27 dicembre 2024, appena quattro giorni dopo la fine del suo mandato. 

In quella occasione, la giunta presieduta da Roberto Occhiuto deliberò di «individuare la nuova proposta progettuale, denominata Intervento di efficientamento dell’aviosuperfieice di Scalea, con conseguente cronoprogramma di realizzazione dell’intervento e ritenuta di altrettanta rilevanza strategica per il territorio regionale». Proposta che, infine, è stata approvata in via definitiva nella data indicata dal sindaco Russo.