Allo studio iniziative per “illuminare” il quartiere, dj set sul lungomare dopo il concertone e aperture straordinarie sin dal mattino del 31 dicembre. Nell’area Teti non oltre le 10mila presenze. «Grande opportunità per l’intera città»
Tutti gli articoli di Attualità
PHOTO
Cresce l’attesa per l’evento di punta del Natale catanzarese. A poco più di un mese dalla notte di San Silvestro nel quartiere marinaro fervono i preparativi per il Capodanno Rai; iniziativa che, seppur confinata entro il perimetro dell’area Teti, ripercuoterà inevitabilmente i suoi effetti su tutti gli esercizi commerciali della zona.
Almeno questa è l’aspettativa. In particolare, i locali della movida in questi giorni stanno già pensando ad una rimodulazione degli orari di apertura e chiusura in funzione dell’afflusso di persone atteso per l’ultima notte dell’anno. Allo studio, inoltre, iniziative per rendere più accogliente il quartiere.
All’interno dell’area Teti non potranno accedere più di circa 9.500 persone, ma per consentire a tutti coloro che giungeranno in città di assistere all’evento sarà allestito un maxi-schermo nei pressi della zona dove si svolgerà il concerto di fine anno.
«È attesa un’alta affluenza. Il Capodanno Rai rappresenta una opportunità per la città intera e non solo per il quartiere marinaro, per tutti gli operatori del settore food e dell’accoglienza» spiega Andrea Rotundo, titolare del Trinken Haus e presidente Giovani imprenditori di Confcommercio. «Ci organizzeremo con una apertura straordinaria dal mattino del 31 dicembre per offrire un servizio agli avventori che arriveranno dalle altre province. Puntiamo a far vedere un quartiere vivo e attivo».
Alte aspettative anche per Angelo Moniaci, titolare del Fabric. «Credo che nel quartiere ci sarà un grande afflusso di persone, pertanto metteremo a disposizione tutti i servizi a partire dalla mattina fino a notte tarda, come siamo soliti fare ogni anno per festeggiare il Capodanno insieme ai nostri clienti. Apriremo alla fine del concerto per consentire alle persone di continuare i festeggiamenti».
«Le aspettative sono veramente molto alte» aggiunge Antonio Alfieri titolare del Tortuga e presidente dell’associazione “Catanzaro vista mare”. «Io spero che tutti i miei colleghi non solo della ristorazione ma anche di tutti gli altri servizi di Catanzaro e zone limitrofe possano arrivare a capire l’importanza di un evento di questa portata che anticipa il concerto di Jovanotti. Dobbiamo di comune concerto crearci il nostro futuro, sappiamo che le casse comunali sono a secco. Per offrire servizi, una accoglienza decorosa e dare una immagine da cartolina della nostra città al resto d’Italia, l’associazione “Catanzaro Vista Mare” sta creando un coordinamento con la Pro Loco per offrire un bel colpo d’occhio e abbellire le attività, le strade limitrofe e il lungomare con luminarie di colore blu. L’invito ai miei colleghi e operatori di settore è di non alzare i prezzi dei servizi perché potrebbe rivelarsi un boomerang. Offriremo qualità, servizi e cortesia come Catanzaro e zone limitrofe è abituata a fare da sempre».
A conclusione del concertone di fine anno, aggiunge, «organizzeremo dj set nei vari locali che affacciano sul lungomare in modo da offrire intrattenimento».




