Cinquantacinque postazioni e due piani nei pressi di Piazza Roma: tra pochi mesi sarà pronto il nuovo Centro per l'Impiego di Catanzaro

Prima della prossima estate il nuovo centro impiego di Catanzaro sarà attivo in pieno centro storico. Sono infatti iniziati i lavori per rinnovare impianti ed infissi dell'immobile di Piazza Le Pera, un tempo sede liceale (scientifico Einstein) e poi di alcuni uffici della Questura.

Una svolta strategica

Il sindaco Fiorita

«In qualche modo segna simbolicamente – ha detto il sindaco Nicola Fiorita – una svolta rispetto a quella che sono state le scelte degli ultimi 20 anni, e cioè un ufficio pubblico che torna nel centro storico, dopo anni in cui il centro storico è stato oggetto di una sorta di desertificazione. L'abbiamo fortemente voluto, è stata una delle prime cose che ho scelto nella mia vicenda amministrativa.

In questo caso ho avuto al mio fianco negli ultimi mesi soprattutto l'assessore Antonio Battaglia, che con me è riuscito a strappare questa integrazione del finanziamento. Avremo persone che lavorano nel centro storico, persone che verranno, magari riusciremo a farli trovare anche la funicolare, se, come speriamo, verrà finalmente erogato il finanziamento che ci è stato concesso dalla Regione Calabria, e quindi se potremo iniziare i lavori».

Immobile sotto tutela

Il dirigente Laganà

«Ed è un intervento sul centro storico che si aggiunge a quelli già in corso – ha detto il coordinatore dell’Area Tecnica del Comune di Catanzaro Giovanni Laganà –.  Il finanziamento ammonta 1.800.000 euro per acquistare l’edificio e 600.000 per le nuove opere, distribuite su due piani, corridoi e decine di stanze disponibili. È un immobile soggetto alla tutela della Soprintendenza, sono adeguamenti che riguardano gli infissi e soprattutto la parte impiantistica. Le impostazioni per l'imposizione e impostazione dei centri per l'impiego regionali saranno 55».