Partiranno il 25 aprile dalla Calabria i festeggiamenti per i 25 anni dell'associazione nazionale Metacometa che si occupa di affido familiare. Un'occasione per promuovere la cultura dell'accoglienza di bambini che hanno solo bisogno di amore e normalità.

Da oltre venticinque anni, l’Associazione di Promozione Sociale MetaCometa è un punto di riferimento per la tutela dei bambini e il sostegno alle famiglie in difficoltà. L’associazione, che si ispira all’opera educativa di Don Bosco, promuove una rete diffusa di famiglie affidatarie, servizi semiresidenziali per minori e percorsi di accoglienza per madri con figli, con l’obiettivo di garantire a ogni bambino un ambiente sicuro, amorevole e protetto.

L’iniziativa

In questa cornice si inserisce “MetaCometa in Piazza”, un’iniziativa che porta direttamente nelle piazze italiane la missione dell’associazione, trasformando gli spazi pubblici in luoghi di incontro, informazione e partecipazione. L’evento si svolgerà il 4 e 5 Ottobre in oltre 30 piazze tra le quali Catania, Catanzaro, Cosenza, Firenze, Ancona, Udine, Torino, Roma, Messina e tante altre,

offrendo al pubblico un’opportunità unica di conoscere più da vicino il mondo dell’affido familiare, le famiglie che lo vivono quotidianamente e i volontari che ne supportano l’azione.

Durante la giornata, cittadini e famiglie potranno incontrare operatori e volontari di MetaCometa, scoprire come diventare famiglia affidataria, partecipare a laboratori e attività ludiche per bambini e ricevere materiali informativi sui progetti dell’associazione. Sarà un momento di ascolto e condivisione, ma anche di festa e partecipazione, in cui l’attenzione al valore dell’accoglienza e della solidarietà si unirà a momenti di divertimento e di comunità.

Perchè partecipare

L’iniziativa nasce dall’idea che l’affido familiare e l’accoglienza non siano temi lontani, ma questioni che riguardano l’intera comunità. Partecipare significa non solo informarsi, ma contribuire concretamente a costruire reti di solidarietà locali, avvicinarsi alla realtà dei bambini in difficoltà e sostenere una cultura che mette al centro i diritti e il benessere dei più piccoli.

MetaCometa invita tutti a prendere parte all’evento, a porre domande, a ascoltare testimonianze e a entrare in contatto con chi ogni giorno lavora per garantire che nessun bambino cresca da solo. “MetaCometa in Piazza” rappresenta un’occasione concreta per costruire una comunità più inclusiva, capace di offrire ascolto, supporto e opportunità a chi ne ha più bisogno.