Una pagina di storia dimenticata che la Letteratura di impegno Civile e lo scrittore bovalinese hanno restituito alla memoria collettiva. La prima pubblicazione nel 1974 con Einaudi e nel 2019 la ristampa con i caratteri di Rubbettino.
Tutti gli articoli di Attualità
PHOTO
Il Sud dei giovani sopravvissuti alla Prima e sanguinosa Guerra Mondiale e tornati al nulla da dove erano stati prelevato e quello delle famiglie segnate da lutti e mancanza di lavoro e futuro, della miseria e dello sfruttamento che popolavano le campagne unitamente alla fatica e al sudore privi di qualunque prospettiva. Questo è il Sud abitato da feudatari ancora arroganti e da una plebe ridotta allo stremo, da latifondisti prepotenti e braccianti annichiliti, da proprietari terrieri prevaricatori e contadini sfruttati.
In questo Sud, in questa Calabria irruppe il sentimento di giustizia denegata e di ribellione verso un potere che aveva tradito ogni aspettativa post bellica, ogni speranza legittima del popolo. Qui visse Mario La Cava, intellettuale arguto e scrittore prolifero del Novecento originario di Bovalino nel reggino (1908-1988). La sua penna fu capace di scavare dentro la storia, scolpendo nei suoi libri pagine altrimenti dimenticate. Tra queste quelle de “I Fatti di Casignana” del tragico 22 settembre 1922.
Il 28 ottobre 1922 avrebbe sancito l’ascesa al potere del partito Nazionale Fascista guidato da Benito Mussolini nel regno d’Italia. Poche settimane prima della marcia (armata) su Roma, a Casignana, comune confinante con la Bovalino di Mario La Cava, si consumò un massacro insabbiato dalla Grande Storia e che la Letteratura di impegno Civile ha restituito alla memoria collettiva.
Luigi Nicita, affittuario della Foresta Callistro feudo dei principi Carafa di Roccella, in forza del decreto Visocchi avrebbe dovuto rendere la terra ai contadini organizzati per coltivarla. Non lo fece e con la complicità del corpo di polizia, dei carabinieri e dei fascisti, fece sedare nel sangue la resistenza dei braccianti.
Continua a leggere su IlReggino.it