«Non ringrazieremo mai abbastanza i nostri donatori che non si sono mai fermati e hanno risposto ai nostri appelli a volte anche un pò insistenti, anche in questa stagione estiva. Dobbiamo, però, puntare a incrementare i nuovi soci, visto il notevole impatto del fenomeno dell’emigrazione sulla nostra attività di raccolta». È quanto dichiara Myriam Calipari, presidente Avis comunale OdV di Reggio Calabria.

L’estate è sempre un banco di prova per la raccolta di sangue. Se da un lato ci sono le ferie, rispetto alle quale occorre sensibilizzare i donatori e le donatrici periodici a offrire il loro contributo prima di partire, dall’altro ci sono anche i turisti che necessitano di assistenza e di trasfusioni qui dove vengono in vacanza. 

Ci sono anche coloro che tornano, dopo un anno fuori per lavoro o per studio, e che non mancano di rispondere al richiamo. Insomma uno scenario in cui le associazioni che si occupano di raccolta di sangue, sollecitate quotidianamente dalle aziende ospedaliere a garantire sacche di sangue e di emoderivati, operano con fatica ma anche con grande responsabilità e perseveranza.

Il loro è un ruolo essenziale per la sanità territoriale. Il sangue, farmaco salvavita e irriproducibile in laboratorio, può essere solo donato dalla cittadinanza. Da qui l’impegno insostituibile delle associazioni di volontariato, tra le quali l’Avis, chiamate a coniugare la gratuità e la sicurezza della donazione con la responsabilità della raccolta sangue in ogni stagione dell’anno, perché la malattia e la necessità di assistenza sanitaria non si fermano. Un impegno che senza la disponibilità di donatori e donatrici non potrebbe essere onorato.

«Siamo chiamati costantemente a individuare nuove strategie per sensibilizzare la cittadinanza, considerando soprattutto che la nostra città, in questo periodo dell'anno, accoglie anche tanti turisti che hanno anche esigenze di carattere sanitario. La campagna di sensibilizzazione ha portato i primi frutti ma non possiamo fermarci. La necessità di sangue è sempre stringente». È quanto dichiara Vanna Micalizzi, presidente Avis provinciale OdV di Reggio Calabria.

Continua a leggere su IlReggino.it.