La donna è residente nella città dell’isola Dino ed è mamma di dieci figli. Ieri mattina, era stata Maria Filomena Sarro, 100 anni compiuti dieci giorni fa, a recarsi alle urne di via Pietro Mancini a Verbicaro
Tutti gli articoli di Attualità
PHOTO
Emilia La Gatta, un secolo di vita festeggiato pochi mesi fa tra l’affetto di figli, nipoti e pronipoti, è tra i centenari della regione che in queste ore si sono recati alle urne per votare. La signora Emilia, che ha compiuto i 100 anni lo scorso febbraio, è residente a Praia a Mare ed è mamma di dieci figli. Questa mattina ha esercitato il suo diritto al voto per dare «un segnale forte che viene dai centenari verso i giovani che troppo spesso si astengono dal voto, un’astensione che cresce sempre più», dichiara il figlio Biagio Pepe, noto speaker e conduttore del posto.
L’importanza di votare
«Il voto è un diritto acquisito, un diritto e uno strumento democratico che ci permette di scegliere e non c'è delusione, disaffezione o scusante del tipo "tanto sono tutti uguali… tanto non cambia niente" – scrive ancora il figlio Biagio sui social, a corredo di una foto -! La politica, quella clientelare, questo cerca, che il popolo incazzato e con le mani libere non vada a votare, questo gli consente di continuare nel portare avanti non una politica per il popolo ma una politica per gli interessi di pochi.
Mia madre, 100 anni a febbraio scorso, conosce bene l'importanza di esercitare un proprio diritto e continua a farlo».
Altri due centenari al voto nel Cosentino
Nella giornata di ieri, era stata Maria Filomena Sarro, 100 anni compiuti dieci giorni fa, a dare l’esempio alle giovani generazioni e a recarsi alle urne di via Pietro Mancini a Verbicaro. Al seggio 49 di via Roma, a Cosenza, invece, ha votato Vincenzo Cretella, che di anni ne ha addirittura 104.