VIDEO | Prosegue il gemellaggio culturale con il Collegio Antonio Fontán di Madrid. Gli studenti si sono ritrovati a scuola per realizzare interviste e servizi nell’ambito del progetto di giornalismo condotto da tre anni in collaborazione con il Network LaC
Tutti gli articoli di Attualità
PHOTO
Continua lo scambio culturale tra gli studenti dell’Istituto Vespucci-Murmura di Vibo Marina e i loro coetanei del Collegio Antonio Fontán di Madrid, nell’ambito del progetto Erasmus+. Dopo aver accolto, giovedì scorso, studenti e docenti spagnoli nell’incontro iniziale che si è tenuto nella loggia della Tonnara di Bivona, i ragazzi e le ragazze della Vespucci-Murmura hanno aperto le porte della propria scuola ai colleghi iberici. Qui, insieme ai compagni vibonesi, hanno preso parte a laboratori e attività didattiche. Tra queste, un posto speciale ha avuto il Tg Young, progetto di comunicazione giornalistica che l’istituto porta avanti da tre anni in collaborazione con il Network LaC.
«Sono giorni ricchi di entusiasmo e di attività – ha raccontato la dirigente scolastica Tiziana Furlano – perché stiamo ospitando un gruppo di alunni e docenti provenienti da una scuola di Madrid. È un’esperienza fondamentale per la crescita educativa e culturale dei nostri ragazzi, che già lo scorso maggio erano stati ospitati nella stessa scuola spagnola. Oggi è la volta del Tg Young, un progetto che caratterizza il nostro istituto e che offre agli studenti la possibilità di mettersi in gioco come piccoli giornalisti».
Il laboratorio giornalistico ha coinvolto i ragazzi nella realizzazione di interviste e servizi video, permettendo loro di raccontare in prima persona le emozioni vissute durante lo scambio. Un’esperienza che unisce la curiosità per il mondo della comunicazione al desiderio di valorizzare il proprio territorio.
«Il Tg Young per i ragazzi è un’occasione per confrontarsi, per conoscere meglio la realtà che li circonda – ha spiegato la docente di Lettere Annunziata Volpe – ma può anche diventare un’opportunità professionale per chi ama scrivere o cimentarsi con le tecniche di ripresa e montaggio. Molti studenti si appassionano al lavoro dietro la telecamera, alle interviste, alle riprese, e fanno a gara per partecipare. È una bella soddisfazione vederli così coinvolti».
Tra curiosità e voglia di imparare, l’incontro tra gli studenti di Vibo Marina e quelli di Madrid ha lasciato il segno, confermando come la scuola possa essere un ponte tra culture e un laboratorio di esperienze che formano non solo studenti, ma cittadini del mondo.

