logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
lunedì27 ottobre2025
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

lunedì27 ottobre2025
Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Aldo Maria Morace
Aldo Maria Morace

Aldo Maria Morace (Reggio, 1950), già ordinario di letteratura italiana, Preside della Facoltà di Lettere, Prorettore alle Opere edilizie dell’ateneo e Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali nell’Università di Sassari, è Presidente delle Commissioni per le Edizioni Nazionali dell’Opera Omnia di Luigi Pirandello e Grazia Deledda, di Luigi Capuana e Federico De Roberto, nonché membro di quella di Torquato Tasso. È Presidente del Centro Internazionale di Studi «Corrado Alvaro» e coordinatore del gruppo di ricerca sugli Illuministi meridionali. Segretario emerito dell’Associazione degli Italianisti e Presidente della sezione narrativa del Premio letterario Deledda, è Accademico dell’Arcadia (con il nome di Palladio Mesoleo); collabora alla Enciclopedia Treccani e, per divulgazione, a LaC Tv.

Ha pubblicato circa centocinquanta saggi scientifici e una quarantina di volumi – fra monografie e curatele – su autori, testi e tematiche che vanno da Dante alla contemporaneità. Gli ultimi due volumi pubblicati sono Protostoria del romanzo storico, Napoli, La Scuola di Pitagora, 2023; e «Un’altra via in arte». Saggi pirandelliani, Pisa, ETS, 2024.

Secondo una rivista americana è da annoverare fra i dieci maggiori italianisti viventi al mondo; ed è il massimo studioso di Corrado Alvaro, sul quale ha scritto una ventina di saggi scientifici e dodici volumi.

Nel novembre 2023, a capo della delegazione ad hoc, ha donato i volumi della Edizione Nazionale Pirandello al Capo dello Stato, che ha espresso la sua ammirazione e ha ringraziato «a nome della Repubblica» per il lavoro compiuto. Il 15 dicembre dello stesso anno ha ricevuto il Premio Pirandello 2023, quale migliore studioso dell’autore più studiato al mondo; e il 7 settembre 2025 è stato insignito del premio Demetra.

La rubrica

Poesie grigioverdi: Corrado Alvaro e il canto corale della guerra tra soldati, morte e memoria

19 ottobre 2025
Ore 06:18
Poesie grigioverdi: Corrado Alvaro e il canto corale della guerra tra soldati,\u00A0morte e memoria\n
La rubrica

Polsi nell’arte, nella leggenda e nella storia: il passo d’esordio di Corrado Alvaro 

15 ottobre 2025
Ore 08:16
Polsi nell’arte, nella leggenda e nella storia: il passo d’esordio di Corrado Alvaro\u00A0\n
La rubrica

Leggiamo Corrado Alvaro insieme: tanto per cominciare

5 ottobre 2025
Ore 13:52
Leggiamo Corrado Alvaro insieme: tanto per cominciare\n

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali