Dal documento dem l’appello all’unità, mentre l’europarlamentare di Avs esorta il centrosinistra: «Le divisioni non servono a nessuno, un’altra Calabria è possibile»
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
La corsa verso le Regionali in Calabria prende forma attorno al nome di Pasquale Tridico. L’ex presidente dell’Inps, indicato da Mimmo Lucano come “una speranza per la Calabria”, raccoglie consensi e si candida a diventare il punto di riferimento di un centrosinistra chiamato all’unità.
In questo scenario, anche il Partito Democratico calabrese rilancia la sfida della coalizione. «Il Partito Democratico della Calabria è pronto a lavorare per l’unità della coalizione con autorevolezza e coraggio, assumendosi fino in fondo la responsabilità di dare una prospettiva nuova e concreta alla nostra regione. Per questo è convocata la direzione regionale per venerdì prossimo. Il tempo delle attese è terminato, la Calabria ha bisogno di una proposta di governo credibile, forte e testardamente unitaria», si legge in una nota diffusa al termine della Conferenza dei segretari provinciali, riuniti stamattina a Lamezia Terme insieme a parlamentari e gruppo regionale.
Dal documento emerge la volontà di proseguire lungo il percorso intrapreso nelle scorse settimane: «Nel corso dell’incontro si è fatto il punto sul lavoro svolto per la costruzione di una coalizione larga e plurale che ha portato attorno a un tavolo tutte le forze che si riconoscono nell’alternativa alla destra». Un percorso che, rivendica il Pd calabrese, ha saputo mantenere un approccio inclusivo, «soprattutto di fronte alle dimissioni farsa del presidente Occhiuto, che hanno confermato, ancora una volta, la fragilità e l’inaffidabilità della destra al governo della Calabria».
Il partito ribadisce di aver agito con «generosità e senso di responsabilità, anteponendo l’interesse collettivo a ogni logica di parte, per favorire la più ampia convergenza possibile». E sottolinea come «la costruzione dell’alternativa passa dall’unità della coalizione che è e resta l’obiettivo prioritario». Ora, però, avverte il documento, «è il momento di compiere un passo in avanti. Quello decisivo».
Parallelamente, dal fronte di Avs arriva il sostegno alla candidatura di Tridico. A confermarlo è Mimmo Lucano, sindaco di Riace ed europarlamentare: «Pasquale Tridico è una speranza per la Calabria. L’ho sentito poco fa e mi ha detto “Mimmo ci sono, ci sono”».
Lucano ricorda di aver conosciuto l’ex presidente dell’Inps a Bruxelles e ne sottolinea l’impegno sociale: «È una persona che ha dimostrato con i fatti il suo valore con il reddito di cittadinanza e con la sua attenzione particolare per le categorie sociali più vulnerabili, più deboli e per le aree interne come Riace».
Da qui l’appello al centrosinistra: «Credo che attorno a Pasquale Tridico tutta la sinistra si riconoscerà, grazie alla politica che lui ha messo in atto. Pasquale Tridico è il volto pulito della Calabria. Il mio appello è a tutto il popolo che si riconosce in questi valori. Ma è anche a tutto il centrosinistra per dare una risposta vera e una speranza per la Calabria. Le divisioni non servono a nessuno. Il nostro obiettivo deve essere battere le destre e ricostruire la Regione, dimostrando che un’altra Calabria è possibile».