I problemi tecnici causati da un attacco informatico ai danni di un fornitore di servizi esterni, responsabile dei sistemi di check-in e di imbarco
Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
Un cyberattacco sta causando ritardi e cancellazioni di voli in diversi aeroporti europei. Da ieri sera, l'aeroporto di Bruxelles riscontra problemi tecnici causati da un attacco informatico ai danni di uno dei suoi fornitori di servizi esterni, responsabile dei sistemi di check-in e di imbarco. Anche altri aeroporti europei sono stati colpiti dalle conseguenze di questo attacco informatico, quello londinese di Heathrow e quello di Berlino.
Nove voli in partenza dall'aeroporto di Bruxelles hanno dovuto essere cancellati stamani. Tuttavia, nessun volo di Brussels Airlines, la principale compagnia dello scalo per numero di collegamenti, è stato interessato.
«I nostri team stavano già pianificando in anticipo venerdì sera», ha spiegato la portavoce della compagnia aerea Joëlle Neeb. «Inoltre, il nostro sistema automatico di consegna bagagli funziona indipendentemente da quello dell'aeroporto di Bruxelles, che è attualmente in panne».
Questo, continua, «significa che i passeggeri in possesso di carta d'imbarco e che hanno effettuato il check-in online possono scansionarla per ottenere le etichette per i bagagli e quindi depositare i bagagli sul nastro trasportatore».
«Per i passeggeri che non avevano ancora effettuato il check-in sabato mattina - prosegue - e viaggiavano all'interno dell'area Schengen, voli per i quali non sono richiesti i dati del passaporto, abbiamo provveduto noi stessi. Questo vuol dire che, all'arrivo in aeroporto, potevano utilizzare il sistema di check-in automatico dei bagagli con la loro carta d'imbarco», ha aggiunto il portavoce.