Partita carica di emozioni e di colpi di scena Reggiana-Catanzaro. Uno spettacolare 2 a 2 nel quale le Aquile avrebbero anche meritato qualcosina in più. I giallorossi passano in vantaggio grazie a un autogol di Gondo su tiro di Cissè, poi risponde Marras e il primo tempo termina 1 a 1. Nella ripresa Lambourde porta in vantaggio i padroni di casa ma è pronta e bellissima, sucalcio di punizione, la risposta di Cissè per le Aquile. 

Primo tempo

Una partita vivace nei primi 15 minuti. Il Catanzaro ci prova con la conclusione da fuori di Rispoli, sugli sviluppi di un corner, che però vola alta sopra la traversa al minuto 4’. Subito dopo però è la Reggiana a essere più pericolosa al quando Thavsan impegna Pigliacelli con un tiro da dentro l’area da posizione defilata sulla desta, poi al secondo tentativo la difesa giallorossa libera.

Al 21esimo Oudin si divora un gol a un metro da Motta. Il 28 giallorosso viene trovato in area da Di Chiara, ma non colpisce bene di prima intenzione e la palla finisce larga di un metro.

Partita vivace. Un minuto dopo Iemmello ballando sulla linea del limite dell’area, con un numero, trova Favasuli che si gira e costringe Motta ad un grande intervento da distanza ravvicinata.

Al minuto 23 un cross di Libutti attraversa tutta l'area giallorossa creando qualche problema a Pigliacelli che comunque respinge.

Il Catanzaro però sale in cattedra e al 29esimo Cissé segna il gol del momentaneo vantaggio. Corner dalla destra sul qual il giovane attaccante giallorosso interviene con un tiro strano ma efficace al volo, riuscendo a indirizzare la conclusione verso la porta. Sulla traiettoria però c’è Gondo che devia la sfera involontariamente beffando Motta che, già disteso, non riesce a respingere la palla che viaggia piano piano e finisce in rete.

Ma la gioia degli ospiti dura poco perché al 36’ la Reggiana pareggia. Corner di Reinhart dalla destra, pallone allontanato di testa da Di Chiara, l’ex Cosenza Marras dal limite dell’area si fionda sulla sfera e fa partire un sinistro al volo rasoterra che fulmina Pigliacelli.

Nel finale il ritmo resta alto, azioni da una parte e dall’altra che però non sono particolarmente pericolose. Il primo tempo di Reggiana-Catanzaro termina 1 a 1.

Secondo tempo

Il Catanzaro parte bene nella ripresa. Tre occasioni consecutive nei primi 5 minuti, tre volte Cassandro che però non è pericoloso in area, una volta di testa, un’altra non riuscendo a stoppare bene.

Poi al 59esimo, punizione dalla destra di Rienhart per la Reggiana direttamente verso la porta. Pallone che termina, anche se di poco, alto.

Al 65’ il giovane talento giallorosso Mattia Liberali, entrato da poco in campo, si smarca bene nei pressi del limite dell’area sulla destra, entra e conclude forte col destro verso il primo palo, ma il tiro è alto.

Un minuto dopo Catanzaro ancora pericoloso. Azione corale gestita bene dai giallorossi, la sfera arriva a Iemmello che con un movimento si libera per il tiro, sulla conclusione indirizzata verso la porta Bonetti salva i suoi in scivolata.

Ma nel momento migliore delle Aquile, al 74’, rete di Mathis Lambourde. Cross dalla sinistra di Bozzolan per Lambourde, che calcia al volo e insacca in rete. Dopo un controllo Var l'arbitro toglie il fuorigioco e assegna la rete alla Reggiana.

Ma il vantaggio dei padroni di casa dura solo 4 minuti, al 78’ con un perla direttamente da calcio di punizione, ancora Cissè, riporta in equilibrio il match. Il giovanissimo attaccante giallorosso conclude in maniera chirurgica da lunga distanza infilando la palla sotto il sette.

È una partita adrenalinica. Sempre Lambourde, lanciato in contropiede al minuto 80, arriva in area e calcia a botta sicura a tu per tu con Pigliacelli, ma l’estremo difensore giallorosso riesce a respingere.

Nel finale il ritmo rimane altissimo. Da segnalare un tiro, centrale, di Cassandro, per i giallorossi, al quarto dei 6 minuti di recupero concessi dal direttore di gara. E un suo colpo di testa, finito largo, un minuto dopo. Ma al Mapei Stadium Reggiana-Catanzaro termina 2 a 2.

Il tabellino

Reggiana (3-4-2-1): E. Motta, A. Papetti, P. Rozzio (↓ 13′ pt), S. Bonetti, M. Rover, T. Reinhart, M. Bertagnoli, M. Marras (↓ 18′ st), E. Tavşan (↓ 18′ st), M. Portanova (↓ 35′ st), C. Gondo (↓ 35′ st)
A disposizione: G. Saro, A. Seculin, L. Libutti (↑ 13′ pt), A. Bozzolan (↑ 18′ st), A. Tripaldelli, L. Mendicino, D. Basili, M. Charlys (↑ 35′ st), F. Vallarelli, M. Lambourde (↑ 18′ st), N. Girma, A. Novakovich (↑ 35′ st)
All: Dionigi Davide

Catanzaro (3-4-2-1): M. Pigliacelli, D. Bettella (↓ 34′ st), M. Antonini Lui, G. Di Chiara, C. Favasuli (↓ 1′ st), R. Oudin (↓ 18′ st), S. Pontisso, F. Rispoli, A. Cissè, M. D’Alessandro (↓ 1′ st), P. Iemmello
A disposizione: C. Marietta, B. Verrengia (↑ 34′ st), T. Cassandro (↑ 1′ st), N. Brighenti, J. Petriccione, P. Nuamah (↑ 1′ st), D. Buglio, N. Buso, S. Seha, F. Pittarello, M. Liberali (↑ 18′ st), L. Pandolfi
All: Aquilani Alberto