Un nuovo smottamento di lieve entità ha interessato la rupe di Tropea. Il cedimento si è verificato lungo il lungomare, nella zona del cimitero, a seguito delle piogge delle ultime ore. A segnalarlo è stato l’ex consigliere comunale Antonio Piserà con un post sui social, nel quale invoca interventi di manutenzione che non possono più essere rimandati.

Secondo quanto documentato da Piserà, il distacco ha danneggiato parte della rete di protezione messa a guardia della rupe e ha sovraccaricato una pensilina in metallo – già installata negli anni precedenti proprio per proteggere i passanti dal rischio di caduta di materiale roccioso. «L’ultimo distacco ha rotto parte della rete, che andrebbe ripristinata al più presto», avverte Piserà, sottolineando anche la necessità di pulire la pensilina, che «risulta appesantita» dal materiale precipitato.

La rupe, così come lo scoglio dell’Isola interessato anch’esso da diverse frane nel corso degli anni, preoccupano e non poco. Nel frattempo il Comune di Tropea ha previsto un grande intervento: oltre 4 milioni di euro sono stati stanziati per la messa in sicurezza del centro storico e della rupe. I fondi, ottenuti grazie a un finanziamento Cipe, serviranno per realizzare una serie di opere strutturali: la raccolta e regimentazione delle acque meteoriche, la sostituzione di tratti ammalorati dei sottoservizi e la riqualificazione delle pavimentazioni, con l’obiettivo di ridurre i fenomeni erosivi del sottosuolo e i disagi legati alle piogge intense.

Di recente è stato nominato un nuovo rup (responsabile unico del procedimento), l’ingegnere Vito Mancino, per accelerare l’iter e garantire la continuità dei lavori.