Gratteri celebra il commissario Mascherpa, eroe anti ‘ndrangheta dei fumetti
VIDEO | Il capo della Dda di Catanzaro ha presenziato a Diamante alla cerimonia di inaugurazione del murales dedicato al personaggio di fantasia della polizia di Stato
Orgoglio e commozione a Diamante per la presentazione del murales dedicato al Commissario Mascherpa, personaggio immaginario dell'omonimo fumetto della Polizia di Stato, il primo nel suo genere, che fu presentato nel 2017 a Belvedere Marittimo. Decine i rappresentanti istituzionali presenti e ancor più numerose le forze dell'ordine. Tra gli altri, erano presenti il Presidente facente funzione della Regione Calabria Nino Spirlì, il magistrato Nicola Gratteri e il Capo della Polizia Lamberto Giannini. A fare da padrone di casa il sindaco Ernesto Magorno, visibilmente emozionato. La presentazione dell'opera d'arte, dipinta su un muro di un'abitazione nei pressi del municipio cittadino, è stata accolta da un lungo applauso.
Un simbolo della legalità
La cerimonia cade proprio a quarant'anni dal primo murale dipinto a Diamante e per festeggiare l'evento la città altotirrenica ha scelto un chiaro simbolo di legalità e giustizia. «Non è solo una proposta artistica - ha detto il primo cittadino - è un'opera che segna l'inizio di un nuovo percorso per la nostra comunità in cui verranno coinvolte anche le scuole».
Gratteri: «Soddisfatto del mio lavoro»
La presenza del procuratore Nicola Gratteri all'evento non ha bisogno neppure di spiegazioni. «Senza le forze di polizia, tutte - dice il magistrato di Gerace - io non potrei fare niente. La Polizia di Stato rappresenta una delle certezze nella quotidiana battaglia contro le ingiustizie». Di ingiustizie, però, il procuratore più temuto da 'ndranghetisti e massoni deviati ne subisce sulle propria pelle ogni giorno sotto forma di vessazioni e minacce a fuoco incrociato. Ma la "liberazione" della Calabria sembra essere l'unico obiettivo e dopo oltre trent'anni di scorta e pericoli non arretra di un millimetro: «Non mi sono mai pentito per le mie inchieste giudiziarie, non c'è mai stato un momento di esitazione».
Articoli Correlati

L’iniziativaDiamante, inaugurato il murale dedicato al generale dei carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa

Presa di posizione«Gratteri non si tocca, è patrimonio della Calabria e dell’intero Paese. Lo Stato garantisca la massima tutela»
