Sul posto carabinieri e vigili del fuoco. Il dolore del primo cittadino Vittimberga: «Questo luogo avrebbe dovuto essere un faro di crescita e sapere per le nuove generazioni, un simbolo di futuro e opportunità»
Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
A Isola di Capo Rizzuto un vasto incendio scoppiato a Villa Ilice nel pomeriggio di oggi ha interessato il cantiere per la costruzione di un nuovo polo scolastico.
Le alte fiamme sono divampate mentre gli operai erano al lavoro nel cantiere del polo scolastico, per fortuna sono tutti salvi e non ci sono feriti riportati al momento. Il tetto dell’edificio è andato distrutto ma le fiamme si sono poi estese all’intera struttura. Sul posto numerose squadre dei vigili del fuoco del comando provinciale di Crotone alle prese con fiamme altissime alimentate anche dai materiali di costruzione presenti nel cantiere.
Il progetto definitivo del polo scolastico di villa Ilice era stato approvato a maggio dello scorso anno dal Comune di Isola Capo Rizzuto per un importo complessivo pari a 3.289.000 euro finanziati attraverso il Pnrr. Distrutta dunque la realizzazione di un nuovo polo con 6 aule didattiche capace di ospitare bambini in età compresa da 0 a 6 anni.
Il sindaco: «5 anni di lavoro in fumo»
«La nostra scuola è distrutta. 5 anni di sogni, di progetti e di lavoro si stanno incenerendo sotto gli occhi impotenti di tutta la cittadinanza». Così Mariagrazia Vittimberga, sindaco di Isola Capo Rizzuto, a seguito del rogo che ha pesantemente danneggiato la struttura.
«Questo luogo avrebbe dovuto essere un faro di crescita e sapere per le nuove generazioni della nostra comunità, un simbolo di futuro e opportunità. L'incendio che sta devastando la struttura rappresenta una perdita immensa non solo per il nostro Comune, ma per tutti coloro che avevano sognato e lavorato per realizzare questo importante centro educativo. Chiedo a tutti di stare lontano dal luogo per permettere ai vigili del fuoco e alle forze dell’ordine di lavorare tranquilli».