Gli indagati finiti in carcere e quelli ristretti ai domiciliari nelle tre distinte operazioni della Dda guidata da Giuseppe Lombardo. Nel mirino clan della Locride e dell’Aspromonte
Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Millennium è la summa di tre distinte operazioni della Dda di Reggio Calabria. Grandi numeri (97 arresti: 81 in carcere e 16 ai domiciliari) per il maxi blitz che sgominato l’alleanza tra cosche del Reggino. Core business: il narcotraffico. Ma i reati ipotizza sono molti di più: a vario titolo compaiono accuse di associazione a delinquere di tipo mafioso, concorso esterno all’associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico, anche internazionale, di sostanze stupefacenti, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, sequestro di persona a scopo di estorsione, scambio elettorale politico mafioso e detenzione e porto di armi.
L’inchiesta riscrive, in parte struttura e vertici della ’ndrangheta, confermandone la caratteristica dell’unitarietà. Le indagini hanno inoltre permesso di registrare l’operatività dei “locali” reggini di Sinopoli, Platì, Locri, Melicucco e Natile di Careri, nonché di quelli di Volpiano (TO) e Buccinasco (MI).
Di seguito l’elenco completo delle persone colpite da provvedimenti cautelari divisi per le tre operazioni nelle quale sono state raggiunte dalla misura.
Ordinanza contro le cosche della Locride
In carcere:
- Pasquale Agresta detto Masino
- Antoni Barbaro detto Dumbo
- Antonio Barbaro Giocattolo-Grasso
- Francesco Barbaro detto Sarsizzu-Sarzizza
- Rocco Barbaro detto Giocattolo-Candidu
- Andrea Barbieri
- Mario Campomizzi
- Francesco Antonio Cannata
- Michele Cannata
- Antonio Caruso detto Pisceia
- Daniel Casoni
- Emanuel Ciceri
- Mauro De Benedetto
- Giuseppe Grillo detto Cinghiale
- Francesco Ielasi detto Ciccillo
- Rocco Ielasi detto Cerasu
- Domenico Pangallo detto Mazzabumba
- Francesco Perre
- Francesco Priolo
- Marcello Proietti
- Domenico Sergi detto Micu u Prare
- Grazia Simonetti
- Donato Claudio Urbano
- Franco Violi
- Alessandro Zambolin
Ordinanza contro le cosche aspromontane
In carcere:
- Antonio Agresta classe 1974
- Nicodemo Angiolini
- Antonio Barbaro classe 1990
- Francesco Barbaro detto Sarzizzu classe 1989
- Francesco Barbaro classe 1988
- Giuseppe Barbaro
- Geremia Orlando Barbuto
- Pasquale Bruzzese
- Salvatore Carlino
- Pasquale Domenico Casella
- Marco Coffa
- Cosimo Cordì
- Carmelo Costa
- Matteo Costanza
- Rocco Cutrì
- Giuseppe D’Agostino
- Vincenzo Demasi detto Marco
- Bruno Delfino
- Giuseppe Fabiano
- Alessio Fuda
- Domenico Galluzzo
- Antonio Pietro Ietto
- Natale Ietto
- Giuseppe Italiano
- Antonio Jerinò
- Andrea Maiorana
- Santo Modaffari
- Michele Moio
- Vincenzo Oscurato
- Iginio Panaiia detto Gino
- Natale Pangallo
- Francesco Perre detto Percia
- Giuseppe Perre classe 1975
- Domenico Perre
- Saverio Perre
- Enzo Polimeni
- Luca Spagnolo
- Rocco Bruno Varacalli
- Giuseppe Vottari classe 1999
- Geremia Zandonella detto Jerry
- Pasquale Zappia
Arresti domiciliari:
- Domenico Caruso
- Luigi Colosimo
- Bruno Feo
- Francesco Filippone
- Marco Pollichemi
- Domenico Zappia
Ordinanza contro la cosca Alvaro
In carcere:
- Giuseppe Francesco Abbate (Melito Porto Salvo, 31. 10. 1966);
- Cosimo Alvaro (Sinopoli, 25. 04. 1964);
- Domenico Alvaro (Palmi, 24. 03. 1981);
- Francesco Alvaro (Reggio, 05. 05. 1998);
- Francesco Paolo Alvaro (Cinquefrondi, 13. 02. 1994);
- Giuseppe Alvaro (Sinopoli, 10. 09. 1973);
- Raffaele Alvaro (Sinopoli, 19. 01. 1965);
- Giuseppe Barbaro (Platì, 24. 05. 1976);
- Claudio Colella (Sinopoli, 16. 06. 1958);
- Antonino Federico (Taurianova, 15. 04. 1987);
- Domenico Iannaci (Gioia Tauro, 30. 01. 1977);
- Domenico Morabito (Sinopoli, 26. 04. 1965);
- Elio Arcangelo Morfea (Cinquefrondi, 12. 05. 1995);
- Vincenzo Muià (Siderno, 06. 11. 1969);
- Domenico Pillari (Rizziconi, 13. 05. 1965);
- Pasquale Romeo (Cinquefrondi, 26. 08. 1996);
- Rocco Rugnetta (Taurianova, 04. 04. 1967);
- Francesco Sciarrone (Calanna, 20. 01. 1960);
- Rocco Bruno Varacalli (Ciminà, 06. 08. 1967);
- Giuseppe Violi (Reggio, 23. 08. 1992);
Arresti domiciliari:
- Vincenzo Giglio;
- Mario Giglio;
- Pasquale Tripodi;
- Giuseppe Errante;
- Franco Maria Perrelli;
- Sebastiano Altomonte;
- Giuseppe Barreca;
- Sebastiano Strangio;
- Romano Stefano;
Gregorio Fotia.