Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
L’iniziativa, svolta con il supporto della Commissione Europea, si inserisce nel quadro della settimana europea della mobilità (16-22 settembre 2017), con lo scopo di ottenere, a livello europeo, una giornata, quella del 21 settembre 2017, a zero vittime sulle strade.
Gli scopi dell’iniziativa
Aumentare la consapevolezza sociale del fenomeno della mortalità ed incidentalità grave sulle strade europee, oggi più che mai in aumento.
Richiamare l'attenzione degli utenti della strada sulla necessità di riallinearsi agli obiettivi europei relativi alla riduzione del 50% del numero di vittime sulle strade entro il 2020.
Dimostrare che, con un ampio sostegno da parte della collettività, si può essere in grado di ridurre il numero di vittime e feriti gravi sulle strade europee.
!banner!
Pertanto la polizia stradale predisporrà sull’intero territorio nazionale mirati servizi volti alla riduzione delle principali cause di incidentalità, individuabili nella elevata velocità, nel mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza e nell’uso di telefoni cellulari alla guida, che sono sempre la principale fonte di distrazione.
In parallelo si avrà lo svolgimento di iniziative di prevenzione e sensibilizzazione rivolte alla collettività.
La campagna è compiutamente illustrata alla pagina web: https://projectedward.eu/