I fondi serviranno per l’acquisto di nuovi libri, anche in formato digitale. Complessivamente al ministero della Cultura sono pervenute 4.530 istanze che verranno ora esaminate
Tutti gli articoli di Cultura
PHOTO
Si è chiusa il 29 ottobre la finestra per presentare le richieste di contributo alle biblioteche per l’acquisto di libri, anche in formato digitale, prevista dal decreto del ministero della Cultura emanato lo scorso 5 agosto, con uno stanziamento di 30 milioni di euro.
Sono pervenute, dalla piattaforma telematica, complessivamente 4.530 istanze. La maggior parte delle richieste proviene dagli enti territoriali: 3.838 domande, 460 da istituzioni private e 232 da biblioteche statali. Dalla Calabria sono arrivate 141 richieste di contributo.
«Il numero delle domande pervenute testimonia l’interesse diffuso per il potenziamento delle realtà bibliotecarie italiane», si legge in una nota diffusa dal Ministero, che nei prossimi giorni procederà alle verifiche formali e all’istruttoria tecnica delle istanze ricevute, secondo le modalità previste dal bando. «Ulteriori informazioni sulle fasi successive e sui criteri di assegnazione saranno comunicate dagli uffici competenti». Di seguito il dettaglio regione per regione delle istanze giunte al Ministero.


