Al via da oggi il click day per l’assegnazione del bonus per le attività sportive dei figli. Trecento euro, una tantum, per sostenere le spese di iscrizione ai corsi avviati dalle società sportive dilettantistiche locali. Le domande verranno accolte a partire dalle ore 12 secondo l’ordine cronologico di presentazione e fino ad esaurimento delle risorse disponibili: trenta milioni di euro.

Potranno partecipare al bando le famiglie con Isee inferiore a 15mila euro con figli di età compresa tra i 6 ed i 14 anni. La somma messa a disposizione dal Governo consente di finanziare 100mila voucher. Richieste solo online e bonus solo ai più veloci a cliccare. Le società sportive e gli enti del terzo settore accreditati sono 7.843 e i corsi 18.701. L’elenco è pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport. I posti sono 829mila, ma i voucher solo 100mila. In Calabria sono 97 le società sportive dilettantistiche e gli enti del terzo settore accreditati. I corsi attivati sono 828. L’offerta spazia in tutti i settori, dunque non solo calcio, volley e basket e sport da palestra tradizionali. Nell’elenco delle discipline insieme al tennis compaiono il pattinaggio artistico, la ginnastica, le arti marziali e gli sport paralimpici.

Le province con l’offerta più ampia sono Cosenza e Reggio Calabria

Le province con l’offerta più ampia sono Cosenza e Reggio Calabria. Città capoluogo in testa seguite da quelle con popolazione superiore ai 6/7mila abitanti. In Calabria i corsi risultano avviati in 67 dei 404 comuni calabresi, solo il 15%. Esclusi tutti i paesi con meno di 5mila abitanti. I residenti nei comuni più piccoli devono fare i conti anche con questa difficoltà. Chi vuol far fare sport ai figli deve sobbarcarsi il costo di lunghe e dispendiose trasferte giornaliere. Oggi e fino ad esaurimento delle risorse disponibili sarà possibile presentare la domanda sulla piattaforma dedicata, accessibile all’indirizzo https://avvisibandi.sport.governo.it. Le istruzioni per ottenere l’Isee sono disponibili sul sito dell’Inps all’indirizzo https://servizi2.inps.it/servizi/PortaleUnicoIsee. Questo bonus è incompatibile con altri contributi pubblici simili, inclusi quelli regionali o locali. Due figli per nucleo familiare, al massimo, il limite imposto per la presentazione delle domande.