Alla fiera leader del turismo mondiale, la regione si distingue con un padiglione innovativo interamente dedicati a “Calabria Straordinaria”. L’assessore Giovanni Calabrese: «Ora alle fiere siamo protagonisti e il merito è del governo Occhiuto»
Tutti gli articoli di Economia e lavoro
PHOTO
La Calabria continua a crescere e a sorprendere nel panorama turistico nazionale e internazionale. Alla TTG Travel Experience di Rimini, la più importante fiera italiana dedicata alla promozione del turismo mondiale, la Regione si è presentata con un padiglione straordinario interamente dedicato a “Calabria Straordinaria”, dotato di uno spazio immersivo e multisensoriale capace di trasportare i visitatori in un viaggio tra le bellezze, i sapori e le emozioni del territorio.
Un’occasione per mostrare, con dati concreti, la forza di un comparto in continua espansione: +9,7% di crescita dei flussi turistici nell’ultimo anno, con un aumento significativo di visitatori italiani e stranieri. Numeri che testimoniano l’efficacia delle politiche regionali e la capacità della Calabria di imporsi come una delle mete più attrattive e autentiche del Sud Italia.
«Lo stiamo dimostrando con i fatti: partecipiamo alle fiere da protagonisti, cosa che in passato non accadeva. Siamo soddisfatti e orgogliosi di essere qui, anche alla luce del risultato ottenuto con la riconferma del presidente Roberto Occhiuto alla guida della nostra Regione», ha dichiarato Giovanni Calabrese, assessore al Turismo della Regione Calabria.
Accanto all’assessore, il direttore generale del Dipartimento Turismo, Raffaele Rio, ha illustrato i dati che confermano la solidità della crescita turistica calabrese, frutto di una programmazione mirata e di un impegno costante nella promozione del brand territoriale “Calabria Straordinaria”.
La presenza al TTG di Rimini è stata arricchita anche dalla partecipazione della Città Metropolitana di Reggio Calabria e dall’introduzione di Mia, un avatar realizzato con l’intelligenza artificiale che accompagna i visitatori alla scoperta delle meraviglie regionali. Un’innovazione che unisce tecnologia e identità culturale, offrendo un’esperienza immersiva e coinvolgente.
«Siamo felici di vivere questo momento con una presenza qualificata e numerosa di operatori calabresi al TTG di Rimini – ha aggiunto Calabrese –. È la dimostrazione della nostra volontà di continuare a investire sul turismo, creando occupazione e valorizzando la vera immagine della Calabria: una terra ricca di potenzialità che stiamo trasformando in opportunità concrete».