Che fine ha fatto la laicità dello Stato? La politica, troppo impegnata ad intestarsi il lascito di Bergoglio, ha dimenticato il principio cardine della autonomia del potere temporale. Una resa totale alla leadership della Chiesa che offende le istituzioni della Repubblica e ne decreta la subalternità al Verbo Apostolico Romano. Per non parlare di tv e giornali che, a reti unificate, si sono piegati senza ritegno al culto di Bergoglio, il quale, invece, può e deve essere anche criticato.

Perfidia rilegge i giorni successivi alla morte di papa Francesco e proverà a valutare il futuro di una Chiesa che si appresta a un Conclave delicatissimo. L’appuntamento con il talk condotto da Antonella Grippo è per oggi, venerdì 2 maggio, alle 21,30 su LaC Tv.

Al solito ricco e qualificato il parterre degli ospiti: Dacia Maraini (Scrittrice), Piergiorgio Odifreddi (Matematico), Ginevra Bompiani (Scrittrice), Nino Spirlì (ex Presidente Regione Calabria), Fulvio Abbate (Scrittore), Francesco Silvestri (Movimento 5 Stelle), Gian Marco Centinaio (Lega), Don Rosario Morrone (Parroco di Botricello), Davide Varì (Direttore Il Dubbio), Alberto Cisterna (Magistrato), Francesco Bernardo (Avvocato), Luigi Bisignani (giornalista e scrittore) e Ferdinando Adornato (giornalista e politico).