Criminali introdotti dal lato Senna avrebbero usato un montacarichi per raggiungere la Galleria Apollo. Secondo Le Parisien portati via nove preziosi
Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
Domenica turbolenta al Louvre, chiuso poche ore dopo l’apertura a causa di una rapina che ha scosso uno dei musei più famosi al mondo. Lo ha confermato il ministero della Cultura francese, senza però fornire dettagli sul bottino.
Secondo fonti di stampa, tra cui Le Parisien, i criminali si sarebbero introdotti dal lato della Senna, approfittando dei lavori edili in corso. Utilizzando un montacarichi, avrebbero raggiunto direttamente la Galleria Apollo, dove avrebbero sfondato le finestre per mettere le mani sui tesori esposti. Nove i gioielli rubati, appartenenti alla collezione di Napoleone e dell’Imperatrice.
La ministra della Cultura Rachida Dati ha confermato che non ci sono feriti: «Sono sul posto con la polizia e il personale del museo», ha dichiarato, senza però rivelare altri particolari.
Secondo Le Parisien, i criminali sono fuggiti a bordo di uno scooter TMax lungo le rive della Senna, dirigendosi verso l'autostrada A6.
Le indagini sono ora nelle mani della polizia francese, che non esclude alcuna pista. Il Louvre resta chiuso fino a nuovo ordine, mentre cresce l’attesa per capire se e come sarà possibile recuperare i preziosi trafugati.