Il centrodestra vince in Veneto, il campo largo in Campania e Puglia. Lo spoglio è ancora in corso, ma affermazioni larghe delle maggioranze uscenti segnano il voto regionale di fine autunno. Allarme per il record di non voto, visto il crollo dell'affluenza in tutte e tre le Regioni. Con queste tre Regioni si chiude un lungo turno elettorale che si è protratto per mesi e ha visto chiamati ai seggi anche i cittadini di Marche e Val d'Aosta (il 28 settembre), della Calabria (5 ottobre) e della Toscana (12 ottobre).

In Veneto vince Stefani

«Alberto Stefani (centrodestra) è eletto presidente del Veneto». Lo scrive Youtrend sui social.

Stefani è al 61,3%, la coalizione di centrodestra che lo sostiene al 63,3%. Giovanni Manildo al 30,5%, la coalizione di centrosinistra che lo sostiene al 28%. Riccardo Szumski al 6,2 con la lista al 5,8: questa la fotografia emersa dalle proiezioni di Opinio Italia per la Rai con una copertura di campione al 14%.

«Grazie Veneti! Con grande emozione ho ricevuto l'onore di rappresentarvi. Sento dentro di me una forte responsabilità e anche una grande energia. Voglio essere chiaro: metterò al primo posto i bisogni delle persone e sarò presidente di tutti, anche di chi non mi ha votato. E, insieme alle forze della coalizione, che ringrazio, da domani sarò già al lavoro. Con occhi e cuore solo per il Veneto». Lo dichiara sui social Alberto Stefani, candidato leghista alla presidenza del Veneto ormai avviato verso la vittoria.

In Campania Fico presidente

Roberto Fico (candidato del centrosinistra) è eletto presidente della Campania. Lo scrive Youtrend sui social. Fico è al 58% e il candidato di centrodestra Edmondo Cirielli al 36,5%, mentre Giuliano Granato, candidato per Campania popolare, è al 2,7%. È quanto fotografano le proiezioni Consorzio Opinio Italia per la Rai. La coalizione del centrosinistra è al 59,2%, il centrodestra al 35,7%. I partiti che sostengono Granato sono al 2,2%.

«Grazie a tutti i cittadini campani per una scelta netta, forte e importante che ci riempie di responsabilità». Così Roberto Fico, vincitore delle elezioni per il nuovo presidente della Campania: «Grazie alla coalizione che ha lavorato in modo saldo, pulito e trasparente».

Decaro è il nuovo governatore della Puglia

Antonio Decaro, candidato del centrosinistra, è eletto presidente della regione Puglia. Lo scrive Youtrend sui social.

In Puglia, e in base a un campione del 12% delle schede scrutinate, la coalizione di centrosinistra che sostiene Decaro totalizza il 66,5% e Decaro è a quota 66,9%, secondo quanto emerge dalle proiezioni del consorzio Opinio Italia per conto della Rai. Il centrodestra, che appoggia Luigi Lobuono, si ferma al 32,7 e il candidato è al 31,7% di Lobuono.

«È un risultato elettorale straordinario. Stasera festeggio, da domani mi metterò a lavorare perché devo meritare la fiducia di chi mi ha votato e di chi non mi ha votato». Lo ha detto Antonio Decaro, nuovo governatore di centrosinistra della Regione Puglia.