Viabilità Italia annuncia traffico in aumento da giovedì 14 a domenica 17 agosto. Bollino rosso sulle autostrade e temperature oltre i 40°C
Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
-Controesodo di pasquetta, traffico intenso con lunghe colonne su tutta l'autostrada A4 in direzione Milano
Ferragosto è alle porte e le strade italiane si preparano a un fine settimana da bollino rosso. Secondo l’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, saranno oltre 12 milioni i veicoli in movimento tra giovedì 14 e domenica 17 agosto. Una marea di auto in partenza dalle grandi città per raggiungere le località di mare e di montagna, con l’aggiunta di chi sceglie di varcare i confini in direzione Francia, Slovenia e Croazia.
Il primo picco è atteso già dal pomeriggio di giovedì, quando scatterà l’allerta per traffico intenso lungo le principali direttrici: la dorsale adriatica, quella tirrenica e la jonica, tradizionali vie di fuga verso le spiagge del Sud. Viabilità Italia ha confermato il bollino rosso per il 14 e il 15 agosto, mentre per sabato 16 si prevede un calo degli spostamenti di lunga percorrenza, con viaggi concentrati su tratte brevi e gite fuoriporta. Domenica 17 sarà di nuovo giornata critica: chiusura del ponte per molti e primi rientri nelle città, con nuova impennata di traffico verso i centri urbani.
A complicare la situazione ci sarà anche il caldo estremo. Le previsioni meteo parlano di massime oltre i 40°C e di notti tropicali in gran parte della Penisola, con bollino rosso per le ondate di calore in 16 città. Una combinazione perfetta per rendere ancora più difficili i viaggi, tra asfalto rovente e climatizzatori accesi a pieno regime.
Per i mezzi pesanti, scatterà lo stop alla circolazione nei giorni clou: venerdì 15 agosto dalle 7 alle 22, sabato 16 dalle 8 alle 16 e domenica 17 dalle 7 alle 22. L’obiettivo è agevolare lo scorrimento del traffico leggero e ridurre le code nei punti più congestionati.
Anas ha predisposto un piano straordinario per affrontare l’esodo: potenziamento del personale sulle strade e riduzione dei cantieri, con la sospensione o rimozione di 1.392 interventi, pari all’83% di quelli attivi, fino all’8 settembre. Restano solo quelli inevitabili per motivi di sicurezza o di urgenza.
«Mai al volante con il cellulare» è l’appello dell’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, che invita tutti gli automobilisti a rispettare i limiti di velocità e a guidare con prudenza. La raccomandazione è di partire con anticipo, verificare il percorso e approfittare delle aree di sosta per spezzare il viaggio, soprattutto nelle ore più calde.
Oltre alle arterie che collegano il Nord e il Sud, si prevede traffico sostenuto anche ai valichi di confine. Le mete oltre frontiera restano un richiamo forte: chi parte per la Costa Azzurra o per la Croazia dovrà mettere in conto possibili rallentamenti già a partire dalle prime ore di giovedì.
Il Ferragosto 2025 si annuncia quindi come una grande prova di pazienza per milioni di italiani. Il mix tra esodo, caldo torrido e strade affollate trasformerà il ponte festivo in una vera sfida da affrontare con prudenza, aria condizionata e una buona scorta d’acqua in auto.