L’annuncio arriva dopo un’escalation diplomatica culminata con un ultimatum congiunto di Stati Uniti ed Europa che imponeva a Mosca di accettare un cessate il fuoco di 30 giorni entro domani
Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
Il 15 maggio 2025 potrebbe segnare una svolta cruciale nella guerra in Ucraina: per la prima volta dall’inizio dell’invasione russa, i presidenti Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky si incontreranno faccia a faccia a Istanbul, su iniziativa del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan. L’annuncio arriva dopo un’escalation diplomatica senza precedenti, culminata con un ultimatum congiunto di Stati Uniti ed Europa che imponeva a Mosca di accettare un cessate il fuoco di 30 giorni entro lunedì 12 maggio, pena nuove sanzioni devastanti.
Il 10 maggio, i leader di Francia, Germania, Regno Unito e Polonia si sono riuniti a Kyiv insieme a Zelensky, chiedendo a Putin un cessate il fuoco immediato e incondizionato. Il presidente statunitense Donald Trump ha sostenuto l’iniziativa, avvertendo che, in caso di rifiuto, sarebbero scattate nuove sanzioni contro i settori energetico e bancario russi.
Putin ha risposto proponendo colloqui diretti in Turchia, senza precondizioni. Zelensky ha definito l’apertura russa un «segno positivo».
La comunità internazionale guarda ora a Istanbul con speranza e scetticismo: sarà questo il primo passo verso la fine del conflitto o l’ennesima occasione mancata?