Il presidente americano prima del bilaterale: «Se andrà bene poi sarà necessario un incontro trilaterale con Zelensky». Per gli ucraini «i negoziati possono essere produttivi solo dopo il raggiungimento di un cessate il fuoco»
Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
Vladimir Putin e Donald Trump
L'incontro di Anchorage, in Alaska, tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin si terrà oggi alle 11:00 ora locale (le 21:00 in Italia): lo ha reso noto la Casa Bianca in un comunicato stampa, come riporta la Reuters sul suo sito. Trump partirà dalla Casa Bianca alle 6:45 di venerdì (le 12:45 in Italia) e lascerà Anchorage alle 17:45 dello stesso giorno (ora dell'Alaska, le 3:00 di sabato in Italia). Il suo ritorno alla Casa Bianca è previsto per sabato mattina presto. Ieri il Cremlino aveva affermato che l'incontro sarebbe cominciato alle 11:30 ora locale (le 21:30 in Italia).
Tutto il mondo oggi guarderà Anchorage sperando che il vertice tra Trump e Putin offra una "chance per la pace” in Ucraina. «Se in Alaska andrà bene poi sarà necessario un incontro trilaterale con Zelensky», ha detto il tycoon che ha dato un 75% di probabilità di successo al summit. Ma Kiev gela le aspettative: «I negoziati possono essere produttivi solo dopo il raggiungimento di un cessate il fuoco», scrive su X il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, alla vigilia del vertice.
Sul tavolo della trattativa l'offerta di terre rare a Mosca e garanzie difesa a Kiev ma fuori dalla Nato. E lo zar rompe il silenzio: «Donald è sincero, vuole fine guerra». Il leader russo punta al riavvicinamento con gli Usa. «Accordi anche sul nucleare per la sicurezza del mondo». L'incontro tra Trump e Putin inizierà alle 11.00 ora locale (le 21.00 in Italia) con un bilaterale e si concluderà con una conferenza stampa dei due leader. Intanto Zelensky è stato ricevuto a Londra da Starmer.