Gli Stati Uniti sono stati informati prima dei pesanti attacchi nella Striscia. Il vicepresidente Vance: «La pace resiste»
Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
Il premier israeliano Netanyahu ha ordinato all'esercito di effettuare “raid massicci” sulla Striscia accusando Hamas di violazione delle intese. In particolare, secondo l'Idf, ieri pomeriggio Hamas ha ucciso un soldato israeliano nell'area di Rafah.
E secondo fonti ospedaliere locali, sono 65 le persone morte negli attacchi israeliani sul territorio palestinese. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato che "nulla" metterà a repentaglio il cessate il fuoco a Gaza, ma ha aggiunto che Israele "deve reagire" se i suoi soldati vengono uccisi.
Tregua che l'amministrazione Trump continua a sostenere con forza liquidando i fatti della giornata come schermaglie: «Il cessate il fuoco sta tenendo. Credo che la pace a Medio Oriente resisterà nonostante le scaramucce», ha commentato il vicepresidente JD Vance.

