La Torre dei conti era in fase di ristrutturazione. Due feriti trasferiti in ospedale. Operazioni dei vigili del fuoco in corso
Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
Crollo di una parte della Torre dei Conti, attualmente in ristrutturazione, a largo Corrado Ricci, ai Fori Imperiali, nel cuore di Roma. Dopo il primo episodio, un'altra valanga di calcinacci è caduta dal tetto ed ha provocato una nuova enorme nube di polvere. Un operaio di 64 anni è stato estratto dalle macerie in vita ed è stato trasportato in codice rosso in ospedale per un trauma cranico. Un operaio è ancora sotto le macerie: secondo quanto si apprende da fonti sanitarie, l'uomo è cosciente. Il secondo crollo ha investito la squadra dei vigili del fuoco che stava operando proprio per estrarre l'operaio ancora bloccato tra le macerie. I pompieri, secondo quanto si apprende, sono tutti incolumi.
Altri due feriti, con lievi traumi, hanno rifiutato il trasporto in ospedale. Gli operai erano al lavoro sulle impalcature di sostegno ed erano rimasti bloccati dopo il crollo. Sono stati recuperati dai vigili del fuoco con un'autoscala. I vigili del Fuoco sono intervenuti con tre squadre operative, due autoscale e nuclei speciali. Chiuso il traffico pedonale e veicolare nel tratto interessato per agevolare l'intervento da parte dei pompieri.
I carabinieri del Comando di piazza Venezia e della compagnia Centro hanno circoscritto l'area e indagheranno sulle cause del cedimento assieme al Nucleo ispettorato del Lavoro dei carabinieri e ai tecnici della Asl. Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, si è recato sul luogo del crollo.

