L'Arcomagno di San Nicola Arcella ha messo a segno nel mese di luglio 2025 26mila visitatori, con un aumento del 30% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Sono i numeri resi noti dalla pro Loco di San Nicola Arcella, associazione che per conto del Comune gestisce il sito, considerato uno dei principali attrattori naturali della regione.

Il controllo sulle visite all'Arcomagno è una decisione presa da alcuni anni per la tutela dell'area, mitigando gli effetti dell'overtourism. Vi si accede pagando un ticket, il tempo massimo di permanenza è di 30 minuti ed è prevista una serie di divieti, dall'introduzione di cibo e attrezzature da spiaggia fino all'accesso con imbarcazioni.

L'associazione parla di "modello Arcomagno", improntato alla gestione sostenibile e alla tutela ambientale "che al tempo stesso migliora l'esperienza dei visitatori. I numeri di luglio dimostrano che il pubblico apprezza questa visione: più qualità, meno impatto e un'esperienza memorabile", concludono dalla pro loco.