logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>LaCalabriavisione>Destinazioni>Bandiere verdi, la Calab...
DESTINAZIONI

Bandiere verdi, la Calabria mantiene il primato: con una new entry le spiagge a misura di bambino salgono a 21. Ecco quali sono

Anche quest'anno è la regione con il maggior numero di località di mare selezionate da oltre tremila pediatri per la qualità delle acque e dei servizi offerti, seguita da Sicilia e Sardegna. Ora la guida per famiglie sarà tradotta anche in francese e tedesco
Francesca Giofrè
23 maggio 202510:46
1 of 6
gallery image
gallery image

Bandiere verdi, la Calabria mantiene il primato: con una new entry le spiagge a misura di bambino salgono a 21. Ecco quali sono

Le bandiere verdi in Calabria
gallery image
gallery image

Bandiere verdi, la Calabria mantiene il primato: con una new entry le spiagge a misura di bambino salgono a 21. Ecco quali sono

Le bandiere verdi in provincia di Cosenza
gallery image
gallery image

Bandiere verdi, la Calabria mantiene il primato: con una new entry le spiagge a misura di bambino salgono a 21. Ecco quali sono

Le bandiere verdi in provincia di Catanzaro
gallery image
gallery image

Bandiere verdi, la Calabria mantiene il primato: con una new entry le spiagge a misura di bambino salgono a 21. Ecco quali sono

Le bandiere verdi in provincia di Reggio Calabria
gallery image
gallery image

Bandiere verdi, la Calabria mantiene il primato: con una new entry le spiagge a misura di bambino salgono a 21. Ecco quali sono

Le bandiere verdi in provincia di Vibo Valentia
gallery image
gallery image

Bandiere verdi, la Calabria mantiene il primato: con una new entry le spiagge a misura di bambino salgono a 21. Ecco quali sono

Le bandiere verdi in provincia di Crotone

La Calabria tiene saldo il primato di regione con più bandiere verdi. Anche nel 2025, come da 13 anni a questa parte, è infatti al primo posto per numero di spiagge a misura di bambino. E quest’anno registra anche un nuovo ingresso, Paola, che porta il totale a ben 21 bandiere verdi. Una bella notizia, dopo l'assegnazione quest'anno di 23 bandiere blu.

Le green flag in tutto sono 158, 150 in Italia e 8 all'estero: l’elenco aggiornato è stato svelato questa mattina a Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, una delle località che hanno ottenuto per la prima volta il riconoscimento.
Il podio vede alle spalle della Calabria la Sicilia, seconda con 18 bandiere verdi, seguita dalla Sardegna con 16; al quarto posto Marche e Puglia con 13, seguono Campania con 12, Abruzzo e Toscana con 11, Emilia-Romagna e Lazio con 10, Veneto con 6, Liguria con 4, Basilicata e Friuli-Venezia Giulia con 2, infine una per il Molise. Altre 5 bandiere sono ben piantate nel resto d'Europa, e 3 in Africa.

Le spiagge a misura di bambino sono state selezionate da 3.075 pediatri italiani e stranieri, che hanno valutato diversi aspetti: dalla spaziosità della spiaggia a un mare pulito e la cui acqua non diventi subito alta, dalle attrezzature all’assistenza in spiaggia, fino al divertimento offerto a bambini e famiglie. Un'iniziativa che va avanti dal 2008 e si traduce in una sorta di guida per le famiglie in cerca di località balneari adatte e sicure per i propri piccoli. «Considerando l'incremento avuto l'anno scorso della presenza di famiglie straniere con bambini (fino al 35-40% in più rispetto agli anni pre-pandemia) che decidono di passare le vacanze al mare in Italia, è stato deciso di tradurre anche in francese e tedesco il decalogo per la sicurezza del bambino al mare, già presente nella traduzione inglese e spagnola», annuncia il pediatra Italo Farnetani, ideatore delle bandiere verdi e coordinatore della ricerca per l'assegnazione dei riconoscimenti.

Con l'ingresso di Paola, le bandiere verdi in provincia di Cosenza salgono a quattro. La cittadina tirrenica conquista il vessillo e viene incoronata spiaggia a misura di bambino. Sempre sul Tirreno, più a nord troviamo poi Praia a Mare, che ha conquistato la sua prima bandiera verde nel 2010. Qui sono diverse e incantevoli le spiagge che attirano turisti da tutta Italia e non solo, grazie alla sabbia fine e al mare cristallino. La più famosa è quella di Fiuzzi che vede di fronte a sé la celebre Isola Dino. Bellezze naturali quindi e paesaggi mozzafiato, che si legano a una buona fruibilità anche da parte dei bambini.  

Lato ionico, la bandiera verde sventola da ben 14 anni anche a Cariati. Le sue spiagge sabbiose e il mare cristallino offrono un ambiente ideale per i bambini, con servizi dedicati, come aree giochi e assistenza bagnanti.

Poco lontano, Mirto Crosia e Pietrapaola: anche qui la bandiera verde è stata conquistata nel 2010 e viene oggi riconfermata. Anche qui, paesaggi e spiagge ideali per chi ama la natura e il relax. Un mix perfetto anche per i più piccoli, parola di pediatri.  

[In foto Praia a Mare con l'Isola di Dino]

Anche nel Catanzarese le bandiere verdi sono quattro, tutte affacciate sul mar Ionio stavolta. Il vessillo più "datato" (dal 2009) è quello di Soverato: la perla dello Ionio oltre ad essere una delle mete turistiche maggiormente prese d'assalto in estate, soprattutto dai giovani grazie alla movida che offre, è anche una meta ideale per famiglie e bambini. Un ambiente vivace che offre tanto mare e sole, oltre a servizi e divertimento.

Santa Caterina dello Ionio Marina viene invece selezionata dai pediatri ogni anno dal 2010 grazie alla sue spiagge sabbiose e ai servizi attrezzati per le famiglie.

Nel 2018 ha conquistato la bandiera verde anche Squillace. Nelle sue spiagge è possibile prendere il sole, fare lunghe passeggiate sulla sabbia, nuotare nelle acque limpide o partecipare a sport acquatici come il windsurf e il kitesurf.  

Infine c'è Montepaone, che nel 2023 ha infatti conquistato la sua prima bandiera verde, confermata anche nei due anni successivi.

[In foto Soverato]

La provincia calabrese con più bandiere verdi è Reggio: ne ha 8 e in Italia è seconda solo a Salerno (9). Anche qui, la maggior parte delle località premiate dai pediatri si trova sul versante ionico. I

niziamo da Bovalino che è bandiera verde dal 2010 grazie alla sua lunga spiaggia fatta di piccoli ciottoli e mare basso, Bianco (dal 2018), Roccella Jonica (dal 2012), Locri e Siderno che hanno conquistato il riconoscimento entrambe nel 2016. Dalla loro parte, le ampie spiagge e la miriade di servizi offerti per grandi e piccini. L'ultima ad essere selezionata dai pediatri in ordine di tempo è Caulonia Marina, bandiera verde dal 2022.  

Nell'area grecanica c'è Bova Marina che è raccomandata dai pediatri dal 2010. Sul lato tirrenico, green flag solo per Palmi, regina della costa viola. È bandiera verde dal 2016.

[In foto Roccella Jonica]

In provincia di Vibo Valentia le bandiere verdi sono solo due, ma è qui che troviamo la prima in assoluto assegnata dai pediatri italiani alla Calabria. È la green flag della spiaggia di Nicotera, conquistata nel 2008, quando l’iniziativa ideata dal pediatra toscano Italo Farnetani vide la luce e le località premiate in tutta Italia erano solo dieci. Da allora continua ad essere selezionata per le sua ampia e spaziosa spiaggia, oltre che per il mare e i servizi offerti.

Nel 2016 ha conquistato la bandiera verde anche Capo Vaticano, località turistica apprezzata e amata in tutta Italia e anche all'estero. Tante e variegate le spiagge, che offrono tutte una vista mozzafiato sulle Eolie. Possibilità di scelta tra stretta calette e lunghe spiagge. Per i pediatri italiani Capo Vaticano è ok anche per i più piccoli.  

[In foto Nicotera]

Infine, la provincia di Crotone dove sono tre le bandiere verdi. La prima località ad ottenerla, nel 2009, è stata Isola di Capo Rizzuto. Un angolo di paradiso con spiagge di sabbia fine e acque limpide, e con servizi per le famiglie. Nella frazione di Le Castella, si trova la celebre fortificazione, di origine cinquecentesca, protesa su una piccola penisola sul mare. Scorcio caratteristico e protagonista di tante foto ricordo.

Dal 2012 è bandiera verde anche Cirò Marina con la sua incantevole Punta Alice.  Qui, le famiglie possono godersi una spiaggia sicura e attrezzata, con servizi dedicati ai più piccoli, come giochi e assistenza durante il bagno

Infine, Melissa e in particolare Torre Melissa hanno ottenuto la Bandiera Verde nel 2015. Anche qui spiagge approvate dai pediatri come ideali per famiglie con bambini anche piccoli.  

[In foto Le Castella]

1 of 6
Tag
bandiere verdi · bandiere verdi calabria

Tutti gli articoli di Destinazioni

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali