Il progetto punta a far conoscere la Calabria più autentica. Il gruppo sarà accompagnato da guide ambientali escursionistiche. Ecco tutti gli appuntamenti in programma
Tutti gli articoli di Destinazioni
PHOTO
Riparte dai ruderi di Africo Antico, domenica 16 novembre, la rassegna itinerante Calabria a Piedi giunta quest'anno alla sua terza edizione. 100 luoghi da incontrare a passo lento dall'Aspromonte al Pollino, per conoscere la Calabria più autentica accompagnati da guide ambientali escursionistiche, provenienti dalle diverse montagne dell'appennino Calabrese e associate ad Aigae e Lagap.
Un racconto – si legge in una nota stampa dei promotori - a più voci, attraverso il format ideato e coordinato da Angelo Gigliotti, guida ambientale escursionistica (Gae), nei luoghi selezionati con cura dalle Guide che collaborano all'iniziativa. Eventi che ci faranno compagnia per tutta la stagione autunnale e invernale, un weekend sì e uno no, fino al 22 marzo del 2026 per un totale di 10 tappe. Si farà visita a luoghi iconici che come pochi riescono a raccontare la ricchezza di biodiversità, geodiversità e varietà culturale della regione. Attraverso i Parchi, le Riserve Naturali, i siti della Rete Natura 2000, alberi monumentali, geositi, ruderi e paesi che resistono e tanto altro.
Un programma ricco che potrete trovare, con aggiornamenti e racconti dei luoghi, sulla pagina @calabriaapiedi, un luogo virtuale, che vuole dare voce alla Calabria dei cammini e delle montagne e mettere in connessione chi lavora per raccontare le terre alte ogni giorno e chi ha curiosità di conoscerle non solo attraverso un reel, ma camminando insieme un passo dopo l'altro.
Il programma
- Domenica 16 novembre – Escursione tra i ruderi di Africo Antico, nel Parco Nazionale d’Aspromonte, con Stefania pratico Gae
- Domenica 30 novembre – Escursione alla Pietra dell’Altare nel Parco Nazionale della Sila con Maria Sprovieri GAE e forest addict
- Domenica 14 dicembre – Il monte Consolino, il borgo di Stilo e la Cattolica – Con Giorgio Pascolo GAE e guida delle Serre e l’Ass. Trekking Stilaro
- Domenica 28 dicembre – La Pietra del Brigante Momo – Con Nicola Romeo Arena GAE e guida del Serre
- Domenica 11 dicembre – Tra il Lago Ampollino e il Monte Zingomarro – Parco Nazionale della Sila – Con Giovanni Vizza Gae e guida Parco della Sila e l’Ass. il Barattolo
- Domenica 25 gennaio – Escursione a Castello Brancato – Monti dell’Orsomarso – Parco Nazionale del Pollino – Con Andrea Vacchiano Gae e guida del Parco del Pollino
- Domenica 8 febbraio – Escursione al Monte Tre Pizzi nel Parco Nazionale dell’Aspromonte con le guide dell’Ass. Boschetto Fiorito
- Domenica 22 febbraio – Escursione a Cozzo Cervello, Catena Costiera, tra il Sentiero Italia e il Cammino di San Francesco con Ivan Arella Gae e Escursioni Calabria
- Domenica 8 marzo – Tra i Calanchi di Cutro con Luigi Candelise di Espriandanti Silani e l’Ass. I Calanchi del Marchesato
- Domenica 22 Marzo – Escursione al Monte Sellaro, Pollino Orientale, Parco Nazionale del Pollino con le guide di OltreTimpe Outdoor Experience

