Si parte con il 7 novembre, alle ore 21, con l’atteso spettacolo di e con Sabina Guzzanti dal titolo “Liberidì Liberidà”
Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
Sabina Guzzanti
«L’Amministrazione Comunale di Caulonia è orgogliosa di annunciare l’avvio della quarta stagione teatrale presso l’Auditorium “Casa della Pace Angelo Frammartino”, luogo simbolo di memoria, dialogo e impegno civile, divenuto negli anni un autentico punto di riferimento culturale per l’intero territorio». È quanto scrive in una nota l’amministrazione comunale del centro reggino.
«Anche quest’anno, la programmazione si presenta ricca e variegata, con spettacoli di alto valore artistico pensati per coinvolgere un pubblico eterogeneo e promuovere il teatro come strumento di crescita collettiva e identità comunitaria. Elemento cardine del successo di questa iniziativa è la consolidata collaborazione con il Centro Teatrale Meridionale, diretto dal maestro Domenico Pantano, che con passione e professionalità ha saputo garantire continuità e qualità alla proposta teatrale cauloniese».
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Francesco Cagliuso: «La cultura è il cuore pulsante di una comunità viva e consapevole. Sostenere il teatro significa investire nella bellezza, nell’educazione e nella libertà. L’Auditorium “Casa della Pace” rappresenta per Caulonia non solo un luogo fisico, ma un presidio di valori condivisi. Invitiamo tutti i cittadini, le famiglie e le scuole a partecipare con entusiasmo a questa nuova stagione teatrale».
L’assessore alla cultura Antonella Ierace ha aggiunto: «Questa stagione teatrale è il frutto di un lavoro sinergico e appassionato. Il nostro obiettivo è rendere la cultura accessibile, inclusiva e capace di generare riflessione e aggregazione. Il teatro, in particolare, ha il potere di unire le persone e stimolare il pensiero critico. Caulonia si conferma ancora una volta come polo culturale nel panorama calabrese».
«Grazie a questa virtuosa sinergia, Caulonia continua a distinguersi per la sua vivacità culturale, offrendo spettacoli di qualità, occasioni di confronto e momenti di condivisione, contribuendo anche allo sviluppo del turismo culturale». L’Amministrazione rinnova il proprio impegno a sostenere la cultura in tutte le sue forme e invita la cittadinanza a vivere da protagonista questa nuova stagione teatrale che si apre il 7 novembre, con inizio alle ore 21:00, con l’atteso spettacolo di e con Sabina Guzzanti dal titolo “Liberidì Liberidà”.


