Dopo aver toccato Lazio, Sicilia, Puglia e la Calabria con la tappa di Catanzaro, la V edizione di “Schermi – Cinema Multipiazza” approda a Cosenza. La rassegna itinerante, promossa dall’associazione Divina Mania, anche con il patrocinio del Comune di Cosenza, porta il grande cinema nelle piazze e nei quartieri, confermandosi un appuntamento che coniuga cultura, socialità e intrattenimento.

Il progetto, che in ogni città ha registrato grande partecipazione di pubblico, propone proiezioni gratuite di film scelti e introdotti da ospiti del mondo del cinema e dello spettacolo. Un’occasione che trasforma la visione collettiva in un momento di incontro, condivisione e racconto.

A Cosenza sono in programma due serate speciali: lunedì 8 settembre, ore 20.30, via Popilia, traversa Via Lupinacci, Giacomo Triglia, regista e filmmaker calabrese tra i più apprezzati in Italia, noto per aver firmato videoclip di artisti come Mengoni, Brunori Sas e Jovanotti, presenterà con Peppe Voltarelli, cantautore e musicista cosentino di fama internazionale, il film Che verso fa il pesce spada.

L’opera, diretta da Triglia, racconta con sguardo poetico e visionario la Calabria, attraverso simboli, suoni e immagini che ne restituiscono la complessità culturale e il legame con le tradizioni popolari.

Martedì 9 settembre, ore 20.30, quartiere San Vito, Via S. Albo (incrocio Via Andrea Cefaly), Cristiano Caccamo, attore originario di Taurianova, volto amatissimo di cinema, teatro e televisione (Don Matteo, Che Dio ci aiuti, Puoi baciare lo sposo), incontrerà il pubblico per presentare Il ciclone, il film cult di Leonardo Pieraccioni che nel 1996 conquistò milioni di spettatori, diventando una delle commedie italiane più amate degli ultimi decenni.

«Portare il cinema nelle piazze e nei quartieri – dichiara Mauro Lamanna, direttore artistico della rassegna – significa restituire al pubblico la dimensione comunitaria della visione. “Schermi – Cinema Multipiazza” nasce proprio con questo intento: creare occasioni di incontro, di dialogo e di condivisione attraverso i film e gli ospiti che li presentano. Siamo felici di arrivare a Cosenza con due appuntamenti che uniscono qualità artistica e voglia di stare insieme».

Con la tappa cosentina, “Schermi – Cinema Multipiazza” rinnova la sua missione: riportare il cinema tra la gente, nelle strade e nei quartieri, come esperienza condivisa e accessibile a tutti.