Cresce l’attesa per La Notte Piccante di Catanzaro. La kermesse si terrà nelle giornate del 19, 20 e 21 settembre nel centro storico di Catanzaro. Il programma delle serate sarà ricco e variegato. La prima di questo grande weekend inizierà domani, venerdì 19 settembre, dalle ore 18:00 in poi fino a tarda ora il centro storico verrà animato da stand, mostre, eventi culturali e concerti. Tutte le principali piazze tra San Giovanni e Bellavista saranno “teatri a cielo aperto”.

Piazza Prefettura

Piazza Prefettura ospiterà giochi, musica e mini talk con i professori universitari dell’UMG. E per tutti e tre giorni ci si divertirà con “Il Cervellone” gioco a quiz multimediale creato e prodotto da Planet Multimedia e ispirato ai grandi quiz televisivi che hanno emozionato milioni di persone in tutto il mondo. Presenteranno Laura Gambino e Giuseppe Critelli

Venerdì 19 settembre Ragazzi Del Mondo in concerto. Rivivi i classici dei Pooh, dall’album Corazon Latino ai brani che hanno segnato generazioni. Una serata di armonie senza tempo, passione e grandi emozioni, per chi ama cantare e sognare insieme. E per i più giovani Skt torna a casa: sangue calabrese, cuore londinese, rime che spaccano e faranno vibrare la piazza. Sul palco anche DJ MT, Badstone, Emme M e Trankilo.

Sabato 20 settembre lo spettacolo della Miritorninmente band con la calda voce di Tonino Trapasso, un omaggio a Lucio Battisti con oltre 450 repliche in tutta Italia. A seguire si esibirà Tatho: giovane voce calabrese che scrive e canta quello che vede, quello che vive. La sua musica nasce dalla sua terra e parla di realtà, senza filtri. Con lui sul palco anche Clima, Paula Nieves, Crystal ed Elena Giuro arte undermyegomask”.

Domenica 21 una doppia band per il gran finale: Capofortuna - cover di Rino Gaetano e Calabria & Dritta Sicura tributo a Max Pezzali e agli 883.

Piazza Roma

Nella location di piazza Roma spazio alla musica etnica.

Venerdì 19 settembre si esibiranno i Sabatum Quartet: un viaggio emozionante tra tarantelle calabresi, canti tradizionali e brani originali, con arrangiamenti innovativi che toccano tango, flamenco e rock. A seguire Naranja Band: etno-rock e cantautorato si fondono in storie poetiche che evocano ricordi e suggestioni di ieri e di oggi.

Sabato 20 settembre Hosteria di Giò: sei giovani artisti della Presila cosentina che raccontano, cantano e ballano la tradizione popolare calabrese, riportando in vita storie e canti dei nostri borghi.

Domenica 21 settembre il gran finale con Mimmo Cavallaro: l’interprete più autorevole della musica popolare calabrese, con la sua lira, i testi in dialetto e ritmi ipnotici che fondono tradizione e modernità.

Villa Margherita

Villa Margherita accoglierà i revival più famosi nel “Margherita Red Villa”.

Venerdì 19 settembre – Start 22:30 4ever Young – Gli anni 2000 tornano a cantare con le hit di Disney Channel, Festivalbar e MTV. Un party dove sentirsi liberi e felici! Tentazione – La novità dell’estate 2025: anni ’70, ’80 e ’90/2000 tra versioni originali e remix che riportano in pista emozioni senza tempo.

Sabato 20 settembre – start ore 22:00: Roby G y su Latin White. Vivi il ritmo e il calore della serata latina: salsa, bachata, merengue e classici travolgenti per scaldare la pista fin da subito. A seguire Miraya On Tour la miglior Summer Disco Club 2024 direttamente in pista: DJ da urlo, animazione esplosiva e momenti galattici. Musica travolgente, ritmo senza limiti e divertimento inimitabile. E ancora Wild World Party, dal 2020 un format di riferimento per gli amanti di hip hop e tutte le sue evoluzioni. DJ, rapper e performer nazionali e internazionali portano autenticità, energia e connessione sul palco.

Domenica 21 settembre animazione e balli con musica latina, tormentoni e divertimento in compagnia della scuola di ballo All Dance Catanzaro con Daniel Biamonte.

Piazza del Rosario rock protagonista

Venerdì 19 settembre il Karaoke Rock introdurrà il concerto dei 4 gradi brix. La serata si concluderà con il Dj set di manu Skelters.

Sabato 20 settembre faranno vibrare la piazza gli Skelters, Uzedaband e si ballerà fino a tarda notte con il Dj set di Antohy Djant.

Domenica 21 settembre gran finale con Ruby & Wask, Krono, Kira ai controlli, Mantratre e i Meat for dogs. E per finire Dj set di V brown.

Corso Mazzini

Su corso Mazzini il Centro Calabrese di Solidarietà in collaborazione con Fondazione L’Albero della Vita ETS, Teatro Incanto e Qui ed Ora, realizzeranno una postazione fissa denominata “Il Punto di Scoperta” a seguire da “0 a 100”- “Libribus: Un viaggio itinerante tra le pagine” – lettura animata per bambini dai 3 ai 6 anni; E ancora, la Fondazione L’albero della Vita, Qui ed Ora e Teatro Incanto daranno vita a “Le Piattaforme Mutevoli”: attività cognitive, emotive, fisiche e creative, stimolanti e coinvolgenti rivolte ai ragazzi e ragazze. Sempre su corso Mazzini il 20 settembre Red Pepper Percussion Event, una grande festa popolare del ritmo dedicata a batteristi, percussionisti e a tutti gli appassionati che amano suonare insieme.

Nella splendida terrazza del San Giovanni si terrà per tutti e tre giorni Red Terrace, il villaggio rosso dei sapori e dei saperi. L’evento è organizzato con la collaborazione della Confartigianato – Imprese Calabria. Il piazzale dell’antico castello ospiterà una grande cucina, gli ospiti gusteranno piatti preparati con materie prime del territorio, selezionate con cura, accompagnate da una selezione di vini pregiati e musica con live band.

Parcheggi e mobilità

Per quando riguarda parcheggi e mobilità è bene sapere che:

Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 settembre, dalle ore 14.00 fino al termine degli eventi giornalmente in programma, sarà istituito il divieto di sosta con zona rimozione ambo i lati su:

Corso Mazzini, tratto da Piazza Matteotti a Piazza G. Garibaldi e tratto da Piazza B. Grimaldi a Piazza Le Pera; Via Monaco e Via Poerio nel tratto compreso tra Via Monaco e Piazza Matteotti, istituendo sosta riservata ai veicoli con a bordo persone disabili ed in possesso di regolare pass in corso di validità; Piazza Unità d’Italia (Politeama) e tratto di Via Italia compreso tra il civico 5 della via e Via Jannoni; Via Eroi; Via Menniti Ippolito; Via Arcivescovado; Piazza Duomo.

Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 settembre, dalle ore 14.30 fino al termine degli eventi giornalmente in programma, istituzione del divieto di transito per tutti i veicoli su: Corso Mazzini, dall’intersezione con Piazza Matteotti fino a Piazza Roma – Funicolare; Via Cavour; Dalle ore 16.30 fino al termine degli eventi giornalmente in programma, istituzione del divieto di transito per tutti i veicoli su: Via Italia; Via Montecorvino; Via Monaco, esclusi i veicoli con a bordo persone disabili in possesso di pass; Via Arcivescovado – Piazza Duomo; Via XX Settembre, tratto compreso tra Discesa San Rocchello e Corso Mazzini.

Durante gli eventi, il traffico veicolare in transito su Viale dei Normanni potrà proseguire verso nord per Via Milelli – Rotatoria Gualtieri. Il traffico in transito sulla rotatoria – rampa Via Pelaggi (ospedale vecchio) non potrà transitare in direzione sud per via Milelli, essendo via Italia interdetta al transito per la manifestazione, mentre Viale dei Normanni è a senso unico a salire da sud a nord.