Il 31 ottobre è finalmente arrivato insieme a una delle feste più amate dai bambini (e non solo). Anche quest’anno la Calabria si prepara a vivere un Halloween ricco di eventi, laboratori creativi, sfilate in maschera e spettacoli da brivido, pensati per tutte le età.

Dalle coste ioniche ai borghi montani, passando per centri commerciali, parchi e piazze, l’intera regione si trasforma in un grande palcoscenico del divertimento, dove fantasmi, streghette e piccoli mostri sono i protagonisti assoluti.

Halloween nel Reggino

Nel cuore di Villa San Giovanni, il Centro Commerciale Perla dello Stretto si trasforma in un vero e proprio regno dei piccoli mostri.
Venerdì 31 ottobre 2025, dalle 17:30 alle 19:00, andrà in scena la sfilata di Halloween per bambini, con iscrizioni gratuite a partire dalle 16:30.
Zucche, pipistrelli, fantasmi e streghette coloreranno la galleria del centro, accompagnati da musica, animazione e premiazione finale delle maschere più originali. L’evento, ormai una tradizione per la città, è completamente gratuito e adatto a tutte le età. Mentre i bambini vivono un pomeriggio da protagonisti, i genitori possono approfittare dei negozi e dei punti ristoro del centro.

A cinque minuti da Gambarie d’Aspromonte, il divertimento continua anche dopo: sabato 1 e domenica 2 novembre l’AsproPark - Il parco delle zucche attende i più piccoli per tante attività da paura quali truccabimbi, balli e animazioni, foto in costume, intagli delle zucche. In particolare, sabato vedrà protagonista il mondo Labubu con la sfilata di Halloween, mentre la giornata di domenica sarà dedicata ai gonfiabili. Per maggiori info e prenotazioni è consigliabile visitare il sito ufficiale dell’AsproPark.

Halloween nel Catanzarese

Nel cuore del capoluogo calabrese, la Galleria Mancuso di Catanzaro si prepara ad accogliere i piccoli visitatori con un pomeriggio di giochi, gonfiabili, lezioni di K-pop, tutto in occasione del “Baby Halloween”. L’appuntamento è fissato per venerdì 31 ottobre 2025 dalle 17:30 in poi, e promette un’atmosfera festosa e sicura, con animatori, musica e buffet per i bambini. E per i grandi? Alle ore 18.00 inizia l’happy hour! Per i ritardatari, poi, niente paura (oppure “tanta paura”, se si preferisce!): dalle 20.30 parte “La notte di Halloween”, con giochi, animazione, karaoke, tanti premi e musica anni ‘90-2000 fino a tardi.
L’evento è pensato per famiglie e bambini dai 3 ai 10 anni: tutti sono invitati a presentarsi in maschera, pronti a divertirsi in compagnia di streghette, scheletri e supereroi. La partecipazione è libera, ma si consiglia di arrivare in orario per non perdere i laboratori e i momenti di intrattenimento.

Il centro commerciale Due Mari, a Maida, collabora con McDonald’s per dare vita a “La sfilata Mostruosa”: dalle 17.30 di venerdì 31 ottobre Luigi Grandinetti condurrà uno show mostruoso fatto di sorprese, regali e costumi terrificanti!

Tornando a Catanzaro, Il Parco Commerciale Le Fontane, dalle 17.00 del 31 ottobre, si trasforma in uno spaventoso set popolato da personaggi dell’orrore, tra costumi originali, giochi e balli. Chi è pronto a ottenere il suo premio sfidando la “ruota della sfortuna” durante questo sorprendente “Halloween Party”?

Halloween nel Cosentino

Per chi cerca un’esperienza interattiva, tra arte e creatività, Villa Rendano a Cosenza propone il suo ormai celebre “Halloween Argilla Lab”, in programma venerdì 31 ottobre dalle 16:00 alle 19:00.
Il laboratorio è pensato per bambini dai 4 agli 11 anni e permette di creare mostri e personaggi in argilla, guidati da esperti artigiani, in un’atmosfera autunnale suggestiva.
L’attività include anche una visita guidata alla Villa, per unire divertimento e scoperta.

Anche fuori città, Halloween 2025 si celebra tra natura, zucche e antiche tradizioni. A Saracena, la suggestiva Vallata delle Zucche accoglie famiglie e bambini in un percorso immerso nel verde, tra laboratori di intaglio, giochi rurali e sapori d’autunno: un’esperienza autentica che andrà avanti ogni fine settimana fino al 9 novembre, nel Parco del Pollino. Più a nord, nella piana di Scalea, il Zucca Village Calabria trasforma il Circolo Ippico “Mariano Fazio” in un coloratissimo mondo a tema, con un grande campo di zucche, animazione, fattoria didattica e laboratori creativi, ogni fine settimana fino al 2 novembre. Due mete perfette per vivere un Halloween all’aria aperta, tra allegria e scoperta, lontano dal caos cittadino ma nel pieno della magia autunnale.

Halloween nel Crotonese

A Crotone, Halloween 2025 si tinge di festa e divertimento con “Autunno Insieme – Festa di Halloween”, il grande evento che animerà via Vittorio Veneto e piazza della Resistenza a Crotone. Dal pomeriggio del 31 ottobre, la città si trasforma in un villaggio colorato per famiglie e bambini, con gonfiabili, truccabimbi, giochi, musica e animazione. Tra zucche, maschere e risate, non mancherà la magia del Castello Carlo V, che per l’occasione ospita dalle 19.00 “La Notte della Peste Nera”, con racconti horror, burattini e scenografie suggestive. Un doppio appuntamento che unisce tradizione e fantasia, perfetto per far vivere ai più piccoli un Halloween allegro e indimenticabile nel cuore di Crotone.

Halloween nel Vibonese

A Vibo Marina, Blooms Eventi propone una festa dedicata ai bambini venerdì 31 ottobre dalle 17:00 alle 19:30. L’evento prevede giochi, animazione e attività a tema Halloween, pensate per far vivere ai più piccoli un pomeriggio divertente e spensierato. I bambini sono invitati a partecipare in maschera, così da rendere l’esperienza ancora più coinvolgente e suggestiva. È consigliato arrivare in orario e verificare eventuali prenotazioni direttamente contattando l’organizzazione, così da godersi tutte le attività previste senza sorprese. Le uniche sorprese che accoglieranno i nostri piccoli saranno la caccia al tesoro, il giro della morte con le streghe e altri giochi mostruosi.

Consiglio da urlo per i più grandi

Gli appassionati dell’horror avranno sognato almeno una volta nella vita di partecipare al set di un film dell’orrore. L’attesa è finita: nel cuore del borgo di Decollatura (CZ), Halloween 2025 prende vita con “Passaggio Infestato”, un viaggio tra mistero e magia dal 31 ottobre al 2 novembre. I vicoli antichi si animano di luci tremolanti, case disabitate e scenografie da brivido, mentre gli abitanti diventano attori di un’avventura coinvolgente, popolando il percorso con fantasmi, streghe e creature inquietanti. Tra ombre e lumini, il borgo si trasforma in un vero e proprio racconto vivente, dove il folklore locale incontra l’atmosfera della festa anglosassone. Musica e DJ set serali completano l’esperienza, mentre alcune zone meno spaventose del percorso permettono anche ai bambini di immergersi nella magia e nel mistero, per un Halloween indimenticabile tra suggestione, storia e divertimento.