In sala sarà presente il regista Giorgio Verdelli, che saluterà il pubblico prima della proiezione. L’opera è un ritratto costruito con materiali rari e preziosi: taccuini privati, interviste e documenti inediti
Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
A cinquant’anni dalla celebre canzone “Ma il cielo è sempre più blu” arriva il nuovo documentario del regista Giorgio Verdelli dedicato al cantautore calabrese Rino Gaetano, una delle voci più libere, autentiche e trasversali della canzone italiana.
Domenica 23 novembre, alle ore 18.00, al Cinema Citrigno di Cosenza si terrà l’anteprima nazionale di “Rino Gaetano sempre più blu”. Il docufilm distribuito da Medusa Film, e prodotto da Sudovest Produzioni e Indigo Film, in collaborazione con Rai Documentati, con il sostegno della Calabria Film Commission, è un ritratto a più mani, scritto da Giorgio Verdelli e Luca Rea, costruito con materiali rari e preziosi: taccuini privati, interviste mai viste, memorie custodite e un estratto di una traccia inedita dal titolo “Un Film a Colori - Jet Set”. A dare corpo e voce al racconto, un mosaico di testimonianze, interviste che sembrano confessioni radiofoniche rubate al tempo: tutto si mescola per raccontare l’incredibile parabola umana e artistica di un artista capace di raccontare il disagio e la bellezza della sua epoca in modo tagliente.
Per l’anteprima nazionale - organizzata da Giuseppe Citrigno, presidente Anec Calabria e amministratore della CGC Sale cinematografiche - sarà presente in sala il regista Giorgio Verdelli che saluterà il pubblico prima della proiezione, insieme al direttore della distribuzione di Medusa Film, Paolo Orlando.
«Nel costruire il documentario mi sono fatto guidare dalla passione», racconta Verdelli che ha conosciuto il cantautore nel 1978: è il primo ritratto cinematografico dedicato a Rino Gaetano, l'unico realizzato con l’assenso della famiglia.

